Numero 24 -


Lavoratori autonomi dello spettacolo: definite le aliquote per l'indennità di disoccupazione

Il decreto Sostegni bis ha introdotto una nuova indennità per la disoccupazione, denominata ALAS, rivolta ai lavoratori autonomi dello spettacolo pensata per coprire gli eventi di cessazione involontaria del lavoro intervenuti a partire dal 1° gennaio 2022. A decorrere da tale data i datori di lavoro/committenti sono tenuti a versare la contribuzione di finanziamento dell'indennità ALAS. L'Inps fornisce le relative istruzioni operative

Giovanni Scoz (*)
Dottore commercialista, giornalista pubblicista, Docente a contratto di "Diritto e Legislazione dello Spettacolo" presso Università DAMS- Bologna

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader