Numero 18 -


Contratto a tempo determinato e somministrazione dopo il Jobs Act

A più di dieci mesi dall'entrata in vigore del "Codice dei Contratti" (D. Lgs. 15 giugno 2015 n. 81) ed in prossimità dell'emanazione dei previsti decreti correttivi appare opportuno un primo confronto tra le forme subordinate di flessibilità in entrata, maggiormente potenziate dal Jobs Act: il contratto a termine e la somministrazione di lavoro a tempo determinato

Rosario Salimbene
Responsabile area legale Assolavoro (Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro)

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader