Numero 22 -


L'imprescindibilità del consenso nel distacco dequalificante

La Corte d'Appello di Bologna afferma che l'illecito, rappresentato dal difetto del consenso del lavoratore al distacco comandatogli ne autorizza il comportamento in autotutela, con conseguente esclusione di qualsivoglia incolpazione disciplinare

Davide Zavalloni
Avvocato in Cesena

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader