Numero 22 -


Lavoro agile: performance, competitività e contrattazione

La legge (art. 18 L. n. 81/2017) sancisce una precisa duplice funzione finalistica all'introduzione del lavoro agile, da un lato la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dall'altro l'incremento di margini di competitività. Su quest'ultimo aspetto si innestano alcune riflessioni in materia di salario variabile di produttività, detassazione e ruolo della contrattazione collettiva

Marco Menegotto
Dottorando di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro (ADAPT – Università di Bergamo)
Andrea Rosafalco
Dottorando di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro (ADAPT – Università di Bergamo)

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader