Numero 47 -


Tutela assicurativa contro le malattie professionali: il caso del danno da lavoro usurante

Nell'ambito della tutela contro le malattie professionali può essere ricompresa anche quella derivante dall'aver contratto una malattia professionale, consistente in un grave disturbo dell'adattamento con ansia e depressione, a causa dello stress lavorativo cagionatole da un elevatissimo numero di ore di lavoro straordinario. La Corte d'Appello di Brescia, pur riconoscendo l'esistenza dello stato patologico della ricorrente, aveva escluso l'indennizzabilità della malattia ad opera dell'INAIL, in quanto non rientrante nell'ambito del rischio assicurato ai sensi dell'art. 3 del T.U. n. 1124...

Pasquale Dui
Avvocato in Milano
Professore a contratto
nell‘Università di Milano Bicocca

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader