Numero 43 -


La flessibilità nella contrattazione individuale

Una importante modalità per incrementare la flessibilità dell'orario di lavoro, efficacemente perseguibile ai sensi del quadro normativo attualmente vigente, consiste negli interventi di adattamento del contratto individuale di lavoro. E' infatti possibile, con specifiche clausole concordate direttamente tra datore di lavoro e lavoratore, inserite nella lettera di assunzione od in pattuizioni integrative, definire soluzioni operative che risolvano specifiche esigenze organizzative o del singolo lavoratore. Il contributo riporta alcune indicazioni metodologiche e soluzioni esemplificative,...

Massimo Brisciani
Brisciani & Partners Srl

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader