Numero 43 -


La flessibilità oraria nella contrattazione collettiva e negli accordi di prossimità

Nell'ambito di un generale processo di "flessibilizzazione" del rapporto di lavoro, l'evoluzione legislativa ha particolarmente incrementato le facoltà dispositive esercitabili dalla contrattazione collettiva, per adeguare i tempi di lavoro alle esigenze aziendali. I principali CCNL, tra i quali il Metalmeccanico, hanno ampiamente dato riscontro agli spazi di flessibilità consentiti dal legislatore. Sono disponibili formule di immediata applicazione e formule di rinvio alla contrattazione aziendale per ulteriori adattamenti. Anche la contrattazione c.d. derogatoria, realizzabile ai sensi...

Stefano Malandrini
Confindustria Bergamo

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader