Numero 43 -


Nota introduttiva

La variazione degli orari di lavoro individuali e collettivi, se opportunamente impostata, può favorire gli incrementi di produttività e il controllo dei costi. Si tratta di aspetti che l'andamento incostante dei mercati e la recente crisi energetica rendono particolarmente attuali. Lo scambio dell'eventuale maggiore disagio, indotto da particolari flessibilità adottate nell'organizzazione del lavoro, con le specifiche gratificazioni e tutele compensative, previste dalla contrattazione collettiva, deve realizzare un punto di equilibrio adeguato. A tal fine occorre che gli operatori d...

Stefano Malandrini
Confindustria Bergamo

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader