PRIMO PIANO

Il lavoro a termine nel Ccnl Commercio: rinasce il contratto di inserimento?

Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi. L'accordo, che ha decorrenza 1° aprile 2015, introduce rilevanti innovazioni sul lavoro a tempo determinato: in particolare, viene introdotta in via sperimentale una novità interessante, il contratto a tempo determinato "per il sostegno all'occupazione", che non mancherà di attirare l'attenzione di tecnici ed esperti, sia per la sua marcata similitudine con l'abrogato "contratto di inserimento", sia per le problematiche giuridiche che pone la fattispecie

Commercio e terziario Confcommercio

In data 30 marzo 2015 è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il Ccnl Terziario , avente decorrenza 1° aprile 2015 e scadenza il 31 dicembre 2017. Sono previste novità in tema di apprendistato, contratto a tempo determinato, part time, orario di lavoro, fondo Est, classificazione del personale e minimi retributivi.

RAPPORTO DI LAVORO

Le parti possono determinare la durata del preavviso in deroga al Ccnl

La Corte di Cassazione, confermando il proprio costante indirizzo, ribadisce la validità di clausole contrattuali pattuite nell'ambito di un singolo rapporto di lavoro nelle quali, a modifica delle previsioni della contrattazione collettiva applicata, si preveda di estendere la durata complessiva del periodo di preavviso

Lavoratori agricoli, under 35 e diritto al trattamento di disoccupazione

È possibile riconoscere ai lavoratori agricoli, con un età tra i 18 e i 35 anni, assunti con contratto di lavoro triennale ex art. 5, D.L. n. 91/2014, convertito in legge 116/2014, il diritto all'indennità di disoccupazione agricola, se iscritti negli Elenchi nominativi per l'anno di competenza della prestazione e in presenza di tutti i requisiti legislativamente previsti. È possibile riconoscere ai lavoratori agricoli, con un'età tra i 18 e i 35 anni, assunti con contratto di lavoro triennale ex art. 5, D.L. n. 91/2014, convertito in legge 116/2014, il diritto all'indennità di disoccupazione agricola, se iscritti negli Elenchi nominativi per l'anno di competenza della prestazione e in presenza di tutti i requisiti legislativamente previsti.

Autotrasporto, dal Regolamento Ue novità per i tempi di guida e riposo

Dal 2 marzo 2015 sono operative alcune disposizioni del reg. (UE) n. 165/2014 attinenti all'utilizzo delle carte del conducente e dei fogli di registrazione e alle modifiche del reg. (CE) n. 561/2006. Il Ministero dell'Interno e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti spiegano le novità introdotte, che interessano direttamente l'attività di trasporto su strada e i controlli degli organi di polizia e degli ispettori del lavoro

Indennità di disoccupazione agricola e congedi del padre lavoratore

Per gli operai agricoli, i giorni già indennizzati a titolo di congedo obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore, poiché incumulabili con le altre prestazioni a sostegno del reddito, devono essere considerati non indennizzabili ai fini del computo della prestazione di disoccupazione agricola

CONTRIBUTI E FISCO

Mancato versamento delle ritenute previdenziali, confermato il reato

Con l'emanazione del D.Lgs, recante disposizioni sulla non punibilità di reati per particolare tenuità del fatto rimane operante, senza alcuna limitazione, la previsione di reato per il mancato versamento delle ritenute previdenziali sulle retribuzioni di lavoratori subordinati e parasubordinati

Commercio e Terziario Confcommercio: accordo Expo 2015 per il lavoro flessibile

Sottoscritto dall'Unione Confcommercio Milano-Lodi – Monza e Brianza e Filcams-Cgil Milano, Fisascat-Cisl Milano Metropoli e Uiltucs – UIL Milano e Lombardia, l'accordo Expo per il lavoro da applicare ai lavoratori dipendenti da datori di lavoro con sede in provincia di Milano e ivi svolgenti attività lavorativa e ai datori di lavoro che applicano il Ccnl per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi. L'accordo avrà vigore dal 26 marzo 2015 al 31 marzo 2016.

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Agricoli

    Autotrasporto

    Aiuti alle imprese

    Ammortizzatori sociali

  2. c

    Contrattazione collettiva

    Cooperative

    Comunicazioni obbligatorie

  3. i

    INPS

    INAIL

  4. l

    Lavoro intermittente

    Licenziamento individuale

    Lavoro all'estero

  5. p

    Preavviso

    Privacy del lavoratore

    Pubblico impiego

    Pensione

  6. s

    Sicurezza del lavoro

    Sostegno al reddito

  7. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

  8. u

    UNIEMENS

loader