PRIMO PIANO

L'Inps riapre i termini per le domande Cigo

L'Inps dirama le prime istruzioni in merito al riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro secondo le previsioni del D.Lgs. n. 148/2015. Tra le novità la riapertura, dal 3 dicembre 2015, dei termini per l'invio delle domande di cassa integrazione ordinaria (Cigo).

RAPPORTO DI LAVORO

Rappresentanza e contrattazione nel sistema Confcommercio

Con l'accordo interconfederale del 26 novembre 2015 anche Confcommercio – Imprese per l'Italia, CGIL, CISL e UIL si dotano di un sistema di relazioni sindacali, valevole per le rispettive categorie, volto a sviluppare «condizioni di competitività e produttività tali da rafforzare il sistema imprenditoriale, l'occupazione e le retribuzioni»

Mobilità in deroga, precisazioni sui periodi di concessione della proroga

Facendo seguito alle indicazioni della circolare 107/2015, nella quale si stabiliva che i decreti regionali di concessione della mobilità in deroga non possono disporre tali trattamenti per periodi non continuativi rispetto al licenziamento o a trattamenti già conclusi, l'Inps evidenzia che tale previsione riguarda anche i lavoratori in mobilità in deroga che interrompono il trattamento per iniziare un'attività di lavoro a termine

Informazione pubblicitaria

Terziario: il fondo per la formazione continua For.Te

For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario (Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti) la cui principale attività è quella di mettere a disposizione delle aziende e dei lavoratori risorse per il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali

CONTRIBUTI E FISCO

Autenticazione Inail utenti on line: nuove procedure

L'Inail adegua i sistemi di autenticazione per l'accesso ai servizi online delle aziende, in particolare in relazione ai nuovi profili di utenti funzionali ad alcuni specifici servizi: legale rappresentante azienda, amministratore delle utenze digitali e datore di lavoro

CONTRATTI COLLETTIVI

Cemento, calce e gesso industria

Federmaco, feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del CCNL 20 marzo 2013 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. L'accordo prevede novità in tema di: minimi retributivi, appalti, assistenza sanitaria integrativa, aumenti contrattuali, garanzia retributiva, lavoro notturno e turnistica, mobbing e molestie sessuali, mutamento di mansioni, previdenza complementare

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Elenco di tutti gli argomenti

loader