PRIMO PIANO
Nuova definizione della platea dei destinatari del fondo di integrazione salariale, modalità di versamento della contribuzione di finanziamento arretrata e riflessi nel flusso Uniemens: le istruzioni Inps
Il Ministero si è espresso in merito al trattamento contributivo delle ore di formazione obbligatoria sia interna che esterna, previste per gli apprendisti del primo tipo, cioè quelli assunti per l'acquisizione della qualifica e il diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore e certificato di specializzazione tecnica superiore
Come gestire in busta paga i permessi retribuiti a favore dei dipendenti volontari della protezione civile
A partire dal 24 agosto 2016 vengono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche residenti o che operano nei comuni colpiti dal sisma. Il termine ultimo della sospensione è collocato al 16 dicembre 2016
CONTRATTI COLLETTIVI
Per i dipendenti delle piccole e medie imprese dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro, entra in vigore dal 1° ottobre la nuova disciplina dell'apprendistato, del lavoro a tempo parziale e del lavoro a termine; l'aumento dei contributi alla previdenza complementare, l'aumento dei minimi retributivi e di altri istituti economici saranno in vigore dal 1° gennaio 2017
L'accordo di rinnovo 21 luglio 2016 prevede aumenti retributivi in tre tranche: la prima a decorrere dal 1° gennaio 2017; la seconda dal 1° gennaio 2018 e la terza dal 1° dicembre 2018
La maggior parte delle novità contenute nell’Accordo 27 luglio 2016, tra le quali anche l'aumento dei minimi retributivi, avrà decorrenza non prima del 2018
Tutte le novità dell'accordo 19 luglio 2016 per i dipendenti delle aziende industriali che producono occhiali e articoli inerenti l'occhialeria
PRATICA PROFESSIONALE
L'INPS apporta alcune modifiche alla denuncia trimestrale per gli operai agricoli per facilitare l'accredito automatizzato della contribuzione figurativa degli operai agricoli nei casi previsti
La nuova release del documento tecnico Uniemens riguarda le Appendici B,C e D
L'INAIL conferma che a decorrere dal 1° luglio 2016 gli importi delle retribuzioni ai fini assicurativi vigenti sono identici a quelli dal 1° luglio 2015
SPECIALE Costo del Lavoro Tabelle aggiornate di 150 Ccnl per ogni livello contrattuale
SPECIALE
Costo del Lavoro Tabelle aggiornate di 150 Ccnl per ogni livello contrattuale
Il costo del personale rappresenta per l'azienda una delle voci di spesa tra le più significative, peraltro presente, nella sua forma fissa, anche in momenti non positivi dell'economia aziendale