Legge anticaporalato, le nuove misure per l'agricoltura
La legge anticaporalato prevede un passaggio morbido dall'attuale DMAG (denuncia contributiva trimestrale) al sistema ordinario per la comunicazione dei dati contributivi (Uniemens)
La legge anticaporalato prevede un passaggio morbido dall'attuale DMAG (denuncia contributiva trimestrale) al sistema ordinario per la comunicazione dei dati contributivi (Uniemens)
Si riepiloga iI trattamento economico dovuto durante le tre festività cadenti nel mese dicembre, limitando l'analisi ai regimi retributivi che le caratterizzano
Con le festività natalizie alle porte è tempo di tredicesima per i lavoratori dipendenti: la disciplina e gli esempi di calcolo
L’Inps ha adottato, in via amministrativa, una soluzione - condivisa dal vigilante Ministero del lavoro - volta al riconoscimento delle voci retributive in esame, anche in assenza e a prescindere dalla proposizione di ricorsi da parte degli interessati
Le precisazioni Inps sull'applicazione del criterio di cassa anche in relazione alle modalità di compilazione del modello TFR/1, sia cartaceo che telematico, per la comunicazione delle retribuzioni utili ai fini del calcolo dell'aliquota di computo del TFR ex DPCM 20 dicembre 1999
Con l'accordo di rinnovo siglato il 10 novembre 2016 da ManagerItalia e Confetra, dal 1° gennaio 2017 nuovo trattamento economico per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci
L'aggiornamento delle appendici B, C e D nella nuova release 3.5. del documento tecnico Uniemens
Le istruzioni Inail e Enasarco relative alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi per i territori colpiti dal sisma
L'Inps spiega come deve avvenire la compilazione del flusso Uniemens per i periodi di paga da agosto 2016 a settembre 2017 oggetto di sospensione contributiva nei territori colpiti dal recente sisma
Il conguaglio di fine anno 2016: riepilogo della normativa fiscale applicabile e considerazioni in merito ad alcuni problemi operativi
Si riepilogano le situazioni che, in materia contributiva, potrebbero generare operazioni di conguaglio da effettuarsi, come di consueto, a fine anno
Le operazioni di fine anno che gravano come di consueto sui sostituti di imposta riguardano anche la regolazione delle posizioni dei dirigenti del settore industriale