PRIMO PIANO
L'Inail, con due distinte circolari, interviene fornendo le istruzioni operative sulla riduzione del premio e sulla semplificazione ai fini della prossima autoliquidazione dei premi 2015/2016
CONTRATTI COLLETTIVI
Con la firma dell'accordo 24 novembre 2015 è stato rinnovato il CCNL del 20 marzo 2013 per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte
In data 4 novembre 2015 è stato siglato da CONFAGRICOLTURA, DIR-AGRI e ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI AZIENDE AGRICOLE il verbale di accordo per l'adeguamento del trattamento economico dei dirigenti del settore agricolo
PRATICA PROFESSIONALE
Pubblicate la versione 3.2.0 del documento tecnico che presenta novità relative alla rappresentazione dei congedi parentali a ore fruiti e la versione 3.2.1 con modifiche che interessano esclusivamente l'Appendice B di <DenunciaAziendale>
Il Ministero dell'Economia ha disposto, con decorrenza 1° gennaio 2016, la riduzione di 0,3 punti percentuali del tasso di interesse legale, fissandolo allo 0,2%. Detta riduzione si riflette positivamente su alcuni aspetti legati al versamento dei contributi e al tardivo pagamento delle imposte
SPECIALE Auto aziendali Tabelle Aci 2016
SPECIALE
Auto aziendali Tabelle Aci 2016
Dalla nozione di azienda a quella di ramo di azienda ai fini del trasferimento: l'intervento normativo e giurisprudenziale alla luce dei provvedimenti comunitari
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i costi chilometrici elaborati dall'ACI per l'individuazione del fringe benefit 2016, derivante dall'utilizzo promiscuo di autovetture e motocicli aziendali
I l subentro, da parte del cessionario, nelle posizioni attive e passive facenti capo al cedente: la disciplina e i limiti nell'evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria nonché le deroghe normative e contrattuali
I n nessun caso il trasferimento d'azienda può costituire la ragione posta a fondamento del licenziamento