PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

Definitività delle sanzioni amministrative, il parere del Ministero

Il Ministero del lavoro ha chiarito che l'atto definitivo di irrogazione di una sanzione amministrativa è l'ordinanza-ingiunzione di cui all'art. 18 della L. n. 689/1981. Pertanto, ad ogni fine di legge, solo in presenza del suddetto provvedimento, l'impresa potrà considerarsi destinataria di sanzione amministrativa definitiva per violazione della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale

Certificazione contratti, le linee guida per le commissioni dei Consulenti del lavoro

La Fondazione Studi dell'Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha elaborato un documento contenente le "Linee Guida per la certificazione dei contratti": un utile vademecum teso ad orientare le Commissioni di certificazione istituite presso i diversi Consigli Provinciali dell'Ordine nella corretta analisi degli accordi da certificare e nell'espletamento delle altre funzioni affidate alle medesime Commissioni dalla legge

Le nuove regole per gli strumenti di controllo della guida nel trasporto su strada

Il Regolamento (UE) n. 165/2014 e il Regolamento di Esecuzione (UE) 18 marzo 2016, n. 2016/799, hanno di recente aggiornato le norme di utilizzo e funzionamento degli strumenti di controllo dei tempi di guida e riposo nel trasporto su strada (c.d. tachigrafi), in funzione dell'evoluzione tecnologica. Nell'articolo si esamineranno le principali novità introdotte e le relative ricadute sanzionatorie sulle imprese interessate dalla nuova regolamentazione europea

CONTRIBUTI E FISCO

Piccola mobilità 2012, ripristinate le agevolazioni

Con il 31 dicembre 2012 si è esaurita la copertura finanziaria che consentiva ai lavoratori licenziati da aziende con meno di quindici dipendenti di iscriversi nelle speciali liste di mobilità senza indennità. L'Inps, che all'epoca aveva sospeso l'agevolazione contributiva, ora riconosce retroattivamente il diritto allo sgravio per quelle aziende, che antecedentemente al 2013, avevano assunto, prorogato o trasformato lavoratori, rientranti nella legge n. 236/1993

Ferie non godute ante 2015, scatta l'obbligo contributivo

Entro il prossimo 30 giugno i datori di lavoro devono far fruire le ferie residue maturate al 31 dicembre 2014. Nel caso in cui ciò non si verifichi i datori di lavoro, oltre a dover versare i contributi entro il 22 agosto 2016 sulle ferie maturate e non godute, devono pagare anche le sanzioni

Appalto e obbligo di solidarietà nel pagamento delle retribuzioni

Le ultime sentenze della Cassazione sull'ambito di applicazione della solidarietà nel pagamento dei crediti retributivi del lavoratore nei confronti del committente nel caso di appalti pubblici e sulla possibilità di agire in surroga, nel caso di pagamento, nei confronti del Fondo di Garanzia istituito presso l'Inps

Agevolazioni fiscali per impatriati, definite le nuove regole di fruizione

Dopo 8 mesi dall'entrata in vigore del "decreto internazionalizzazione" è stata finalmente definita la disciplina di attuazione del nuovo regime speciale per lavoratori impatriati introdotta dall'articolo 16, prevedendo, per un periodo massimo di 5 anni, l'abbattimento forfetario del 30 per cento del reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia per coloro che trasferiscano la residenza fiscale nel nostro Paese

CONTRATTI COLLETTIVI

Edili piccole e medie imprese Confapi

Sottoscritto tra Confapi Aniem, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil l'accordo per il recepimento nel contratto edili piccola industria della nuova disciplina sulle prestazioni relative all'anzianità professionale edile ordinaria (Ape) e del nuovo Fondo Unico Nazionale

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assistenza fiscale

    Autotrasporto

    Assunzioni agevolate

    Appalto

  2. c

    Cassa integrazione guadagni ordinaria

    Controllo del lavoratore

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dimissioni

  4. f

    Ferie

  5. g

    Giornalisti

  6. i

    Ispezioni sul lavoro

    Infortunio sul lavoro

    INPS

  7. l

    Lavoro autonomo

    Licenziamento individuale

    Lavoro a termine

    Lavoro all'estero

  8. m

    Mansioni e qualifiche

    Mobilità

    Modello Unico

  9. p

    Pubblico impiego

    Professionisti

  10. r

    Retribuzione

  11. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

loader