RAPPORTO DI LAVORO

Vittoria di Brexit, quali gli effetti sul mercato del lavoro europeo?

L'esito del referendum del 23 giugno 2016 ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. Dopo svariati decenni di espansione territoriale, l'Unione è chiamata a condurre, per la prima volta, i complessi negoziati previsti dall'art. 50 del Trattato sull'Unione europea. Quali conseguenze per la libera circolazione dei lavoratori?

Le malattie escluse dalle fasce di reperibilità

A seguito delle modifiche apportate all'articolo 5 del D.L. 463/1983 ad opera dell'articolo 25 del D.lgs. 151/2015 in merito ai casi di esenzione per i lavoratori subordinati del settore privato dall'obbligo della reperibilità, l'INPS fornisce gli indirizzi operativi chiarendo l'ambito di applicazione della norma sulla base di quanto stabilito nel decreto interministeriale del mese di gennaio 2016 oltre ad approfondire, tramite apposite linee guida, le ipotesi più frequenti e le indicazioni per il personale medico

La gestione degli espatriati in Usa

Continuiamo la pubblicazione della serie di articoli che, al fine di agevolare le aziende italiane nel continuo processo di globalizzazione dell'economia e dei mercati, illustrano, per ogni Paese trattato, in questo numero gli Usa, la tassazione sui redditi di lavoro, le norme previdenziali, i salari del personale locale e del personale espatriato, il costo della vita, la normativa locale in tema di lavoro e le procedure di immigrazione e di concessione dei permessi di lavoro

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Scuole materne Fism

Le parti sociali hanno sottoscritto il Ccnl per il personale occupato nei servizi dell'infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla FISM. Tra le novità: apprendistato professionalizzante, ente bilaterale nazionale, lavoro a tempo determinato, nuovi minimi, salario di anzianità, scatti di anzianità, una tantum. Le parti hanno anche sottoscritto l'accordo sulla detassazione delle componenti accessorie della retribuzione corrisposte in relazione ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione organizzativa

Enti culturali, turistici e sportivi Federculture

Le parti sociali hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl Federculture per i dipendenti delle imprese di servizi pubblici della cultura, del turismo, dello sport e del tempo libero. Tra le novità dell'accordo: apprendistato, assegnazione a mansioni inferiori, attribuzione temporanea di mansioni superiori, doveri e sanzioni disciplinari, elemento aggiuntivo della retribuzione (Ear), elemento di garanzia retributiva, lavoro a tempo parziale, lavoro a termine, minimi retributivi, permessi, telelavoro e lavoro agile, tirocini

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Staffetta generazionale e versamenti volontari

L'Inps fornisce le istruzioni per il versamento della contribuzione volontaria a vantaggio dei dipendenti della Luxottica S.r.l. che aderiranno alle misure di riduzione dell'orario di lavoro e accompagnamento alla pensione, nell'ambito del percorso di staffetta generazionale

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Appalto

    Aiuti alle imprese

  2. c

    Controllo del lavoratore

    Costo del lavoro

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dimissioni

    Dirigenti

  4. i

    Infortunio sul lavoro

  5. l

    Lavoro all'estero

    Licenziamento individuale

    Licenziamento collettivo

    Lavoro accessorio

  6. m

    Malattia

  7. p

    Pubblico impiego

    Professionisti

    Privacy del lavoratore

    Pensione

    Previdenza complementare

  8. r

    Retribuzione

  9. s

    Somministrazione di lavoro

    Stranieri

    Sicurezza del lavoro

  10. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

    Tirocinio

loader