RAPPORTO DI LAVORO

Solidarietà difensiva, possibili nuove assunzioni di apprendisti

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto al quesito avanzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro sostenendo che è possibile procedere a nuove assunzioni, in costanza di solidarietà difensiva, anche mediante l'attivazione di un contratto di apprendistato, a condizione che sussistano gli ulteriori requisiti di legge

La Consulta nega il favor rei per la maxisanzione

La Corte Costituzionale ribadisce l'operatività del principio tempus regit actum in materia di sanzioni amministrative lavoristiche, in virtù del quale si applica esclusivamente la sanzione vigente al tempo della commissione dell'illecito e non quella posteriore più favorevole

Autotrasporto, i periodi di guida degli autisti

Proseguiamo l'analisi delle disposizioni del Reg. (CE) n. 561/2006: in questa sede approfondiamo la norma in materia di tempo massimo di guida giornaliero, settimanale e bisettimanale (art. 6), riservando a un successivo intervento l'analisi della disciplina apprestata dall'art. 8 per il riposo settimanale degli autisti

CONTRIBUTI E FISCO

Settore edile, sgravio dell'11,5% anche per il 2016

L'Inps ricorda che dal 1° settembre le aziende del settore edile potranno, in attuazione della legge n. 247/2007, inoltrare istanza per via telematica per accedere al beneficio dell'11,5% anche in assenza del prescritto decreto ministeriale

Flusso Uniemens, l'Inps aggiorna l'allegato tecnico

L'Inps ha reso disponibile la nuova release dell'allegato tecnico utile alla predisposizione del flusso Uniemens. L'aggiornamento ha interessato le codifiche contenute nelle appendici B, sia di denuncia individuale che di denuncia aziendale, C, fondi di previdenza, e D, contratti collettivi

CONTRATTI COLLETTIVI

Lavanderie e tintorie industria

Il 13 luglio 2016 le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl dei lavoratori dipendenti da imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini. Le principali novità dell'accordo riguardano: appalti, contratto a tempo determina-to, lavoro ripartito, minimi retributivi, part-time, periodo di prova, provvedimenti disciplinari, risoluzione del rapporto di lavoro e preavviso

Occhiali (industria)

Il 19 luglio 2016 le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl del 9 novembre 2013 applicabile ai dipendenti di aziende che producono occhiali ed articoli ottici. Le principali novità dell'accordo riguardano: assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo parziale, contratto a termine, disciplina delle mansioni, elemento perequativo, inquadramento unico, malattia, minimi retributivi, permessi, previdenza complementare, somministrazione a termine

Nettezza urbana (aziende municipalizzate)

Il 10 luglio 2016 le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl dei servizi ambientali. Le principali novità dell'accordo riguardano: classificazione del personale, indennità integrativa, minimi retributivi, orario di lavoro, permessi sindacali

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Autotrasporto

    Apprendistato

    Associazione in partecipazione

    Aiuti alle imprese

  2. c

    Contratto di solidarietà

    Cassa integrazione guadagni straordinaria

    Collaborazioni coordinate e continuative (Co.Co.Co.)

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dirigenti

  4. e

    Edili

  5. i

    Ispezioni sul lavoro

  6. l

    Licenziamento individuale

    Licenziamento collettivo

    Lavoro autonomo

  7. m

    Modello 770

  8. p

    Pubblico impiego

  9. r

    Retribuzione

  10. s

    Sicurezza del lavoro

    Stranieri

  11. t

    Trasferimento di azienda

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

  12. u

    UNIEMENS

loader