Fondo d'integrazione salariale, le istruzioni operative dell'Inps
L'Inps passa in rassegna la normativa sul Fondo d'integrazione salariale e detta le istruzioni operative in merito
L'Inps passa in rassegna la normativa sul Fondo d'integrazione salariale e detta le istruzioni operative in merito
Concludiamo l'analisi delle disposizioni del Reg. (CE) n. 561/2006, approfondendo la disciplina apprestata dall'art. 8 per il riposo settimanale degli autisti
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,220234 (indice Istat 100,2)
L'indice Istat per il mese di agosto 2016 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 100,2
Analisi delle problematiche relative alle società in cui vi è la contestuale presenza, in capo alla medesima persona, del doppio ruolo socio e amministratore oppure lavoratore dipendente e amministratore
L'Inps illustra il contenuto dei nuovi campi introdotti nel flusso DMAG, contenenti le informazioni puntuali per l'accredito automatizzato della contribuzione figurativa, con conseguente puntuale aggiornamento dell'estratto contributivo degli operai agricoli dipendenti
Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 19 luglio 2013 per aziende industriali che producono e trasformano articoli in vetro e per i lavoratori da essi dipendenti, comprese le Aziende che producono lampade e display. Le principali novità dell'accordo riguardano: assistenza sanitaria integrativa, comporto, periodo di prova, preavviso, trattamento economico
Confservizi e Cgil, Cisl, Uil hanno siglato un accordo per la disciplina degli aspetti normativi e retributivi del contratto di apprendistato demandati dal D.Lgs n. 81/2015 alla contrattazione collettiva
Il punto di vista della Cassazione sulla questione dell'applicabilità ai magistrati onorari del regime previdenziale previsto per i lavoratori dipendenti o collaboratori delle pubbliche amministrazioni
Il Ministero del Lavoro ha stabilito che non sarà operata la rivalutazione delle prestazioni economiche per malattia professionale e infortunio, per i settori industria, agricoltura, medici radiologi e lavoratori autonomi