RAPPORTO DI LAVORO

Lotta alla corruzione nel settore privato, la legge in Gazzetta

Il D.Lgs. n. 38/2017, in vigore dal 14 aprile 2017, introduce una stretta sulle condotte di corruzione tra privati, in attuazione della delega contenuta nell'art. 19, L. n. 170/2016 (Legge di delegazione europea), apportando, tra l'altro, modifiche alla disciplina della corruzione tra privati contenuta nel Codice Civile (aggiornandola alle previsioni comunitarie) e al D.Lgs. n. 231/2001 in tema di disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Assicurazioni (amministrativi e produzione)

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl recante la disciplina dei rapporti tra le imprese di assicurazione ed il personale dipendente non dirigente. Le principali novità dell'accordo riguardano: addetti ai contact center, inquadramento, minimi retributivi, orario di lavoro, una tantum

Giornalisti (emittenza locale)

Aeranti-Corallo e FNSI hanno sottoscritto un accordo per la proroga del Ccnl 27 gennaio 2010 e un protocollo di consultazione sindacale. Le principali novità dell'accordo riguardano: assistenza sanitaria integrativa, contratto a termine, contratto part-time, ferie, minimi retributivi, unioni civili. Il protocollo di consultazione sindacale fissa le modalità di gestione di casi quali cessazione dell'attività, riorganizzazione o ristrutturazione aziendale e stato di crisi.

Nettezza urbana (aziende private)

Le parti sociali hanno sottoscritto due accordi relativi al Ccnl nettezza urbana Fise del 21 marzo 2012. Le principali novità degli accordi riguardano: aumenti periodici di anzianità, orario di lavoro, previdenza complementare

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Bonifica amianto sui treni, istruzioni per i benefici pensionistici

L'Inps indica i passaggi procedurali, nei quali è coinvolto anche l'Inail, necessari al riconoscimento del diritto alla rivalutazione del periodo di lavoro ai fini pensionistici, anche se di durata inferiore ai dieci anni, per gli addetti alla rimozione dell'amianto sui treni e per addetti del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario non dotati di adeguata protezione

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Agenti e rappresentanti

    Assunzioni agevolate

    Aiuti alle imprese

    Apprendistato

  2. c

    Collocamento obbligatorio

    Cassa integrazione guadagni ordinaria

    Controllo del lavoratore

    Certificazione unica (CU)

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dirigenti

    Distacco del lavoratore

  4. e

    Edili

  5. g

    Giornalisti

  6. i

    Infortunio sul lavoro

    INPS

  7. l

    Lavoro subordinato

    Licenziamento individuale

  8. m

    Maternità

    Modello 730

  9. p

    Professionisti

    Pensione

  10. r

    Rinunce e transazioni

  11. t

    Tributi e imposte

  12. u

    UNIEMENS

loader