PRIMO PIANO

Durc, possibile il rilascio dopo la domanda di definizione agevolata

L'art. 54 del decreto fiscale affronta la cd. rottamazione dei carichi affidati agli Agenti della riscossione nel corso degli anni tra il 2000 e il 2016, con particolare riferimento all'incerta sorte di una eventuale verifica della regola-rità contributiva nel lasso di tempo intercorrente tra la presentazione della istanza di definizione e la successiva perfezione del procedimento

RAPPORTO DI LAVORO

CONTRIBUTI E FISCO

Inail, minimali di retribuzione imponibile 2017 per il calcolo dei premi

L'Inail, come ogni anno, pubblica la circolare operativa riportante i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi . Gli importi sono utili ai fini del calcolo sia dei premi ordinari, sia di quelli speciali unitari, sia per la determinazione dei profili risarcitori in caso di inabilità assoluta alla prestazione, temporanea o permanente a ai superstiti

CONTRATTI COLLETTIVI

Legno e arredamento (piccola industria) Confapi

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento, e per le industrie boschive e forestali. Le principali novità dell'accordo riguardano: assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo determinato, elemento perequativo, lavoro a tempo parziale, minimi retributivi, previdenza complementare, quota sindacale

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Pensione retributiva, neutralizzati i versamenti per disoccupazione

Quando il diritto alla pensione sia già sorto per effetto dei contributi in precedenza versati, la contribuzione successiva (qualunque ne sia la natura: obbligatoria, volontaria o figurativa) è destinata unicamente ad incrementare il livello (della quota retributiva) di pensione già consolidatosi, senza mai poter produrre l'effetto opposto di compromettere la misura della prestazione potenzialmente maturata in itinere. Un tale effetto risulterebbe infatti contrastante con diversi principî costituzionali, tra cui il principio di ragionevolezza

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Ammortizzatori sociali

  2. c

    Collocamento obbligatorio

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

    Dirigenti

  4. f

    Ferie

  5. i

    INAIL

    INPS

  6. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro domestico

  7. p

    Pensione

    Patto di non concorrenza

    Processo del lavoro

    Privacy del lavoratore

  8. r

    Retribuzione

  9. s

    Stranieri

  10. t

    Tributi e imposte

  11. u

    UNIEMENS

loader