RAPPORTO DI LAVORO

Autotrasporto, responsabilità delle imprese e infrazioni lievi

Il Ministero dell'Interno - facendo seguito ai provvedimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - ha fornito precisazioni ulteriori in merito alla possibile esclusione della responsabilità dell'impresa, ex art. 174, c. 14 del Codice della strada, per le infrazioni cd. "lievi" commesse dai loro conducenti

Aec Commercio: esteso il diritto all'indennità suppletiva di clientela

Anche gli agenti di commercio il cui rapporto è regolato dall'Accordo economico collettivo del settore commercio potranno mantenere il diritto a percepire l'indennità suppletiva di clientela prevista per la cessazione del rapporto di lavoro con l'azienda preponente anche in caso di dimissioni presentate dopo il conseguimento della pensione anticipata Enasarco o Inps o dell'Anticipo pensionistico (Ape)

CONTRIBUTI E FISCO

Modello 730: sede telematica, al via la scelta permanente con il modello CSO

L'Agenzia interviene sul superamento del quadro CT della CU2017 e sulla possibilità di inviare permanentemente il modello CSO (la comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 adottabile dal 14 marzo) e precisa che l'invio della comunicazione produce effetti anche a valere sui conguagli da effettuarsi nel 2017

Agricoltura, novità per domanda Cisoa e flusso Dmag

Dopo il riordino della disciplina in materia di cassa integrazione guadagni con il D.Lgs. n. 148/2015, l'Inps fornisce alcuni chiarimenti operativi sul quadro normativo, le modalità di presentazione della domanda Cisoa e le novità in materia di denuncia contributiva nel settore agricolo (flusso Dmag)

Regime di cassa 2017, le nuove regole

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al nuovo regime di determinazine del reddito delle imprese minori, introdotto dall'art. 1, commi da 17 a 23, legge n. 232/2016, che ha modificato le regole di determinazione della base imponibile Irpef e Irap e ha razionalizzato i relativi adempimenti contabili

CONTRATTI COLLETTIVI

Calzaturieri (industria)

Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo per il Ccnl applicabile ai lavoratori addetti all'industria delle calzature. Previste novità per: elemento economico di garanzia, minimi, contratto a termine, part time, assistenza sanitaria integrativa e previdenza complementare

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Fondi speciali Inps e cumulo contributivo

È ammissibile il cumulo gratuito dei periodi contributivi anche per gli iscritti ai Fondi elettrici e telefonici, mentre non è utilizzabile da parte degli iscritti al Fondo speciale degli autoferrotranvieri

SPECIALE La disciplina del collocamento obbligatorio

SPECIALE
La disciplina del collocamento obbligatorio

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Autotrasporto

    Agenti e rappresentanti

    Agricoli

    Aiuti alle imprese

    Assicurazione sociale per l'impiego

    Assegno per il nucleo familiare (ANF)

  2. c

    Cassa integrazione guadagni ordinaria

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

    Collocamento obbligatorio

  3. d

    Dirigenti

    Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

  4. i

    INPS

  5. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro subordinato

    Licenziamento collettivo

  6. m

    Malattia

    Modello 730

    Maternità

  7. p

    Privacy del lavoratore

    Pensione

  8. s

    Stranieri

    Sostegno al reddito

  9. t

    Tributi e imposte

  10. u

    UNIEMENS

loader