RAPPORTO DI LAVORO
La disciplina normativa e pratica per la gestione dei permessi e dei riposi spettanti ai dipendenti chiamati ad adempiere alle funzioni presso uffici e seggi elettorali in occasione di elezioni, in veste di pubblici ufficiali (scrutatori, segretario e presidente di seggio) o in qualità di rappresentanti di lista
I collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, iscritti in via esclusiva alla gestione separata Inps, non pensionati e privi di partita Iva, potranno richiedere l'indennità DIS-COLL relativamente agli eventi di disoccupazione involontaria verificatisi dal 1° gennaio 2017 al 30 giugno 2017
Il progetto pilota avviato dal Gruppo FS Italiane, che coinvolgerà, su base volontaria, 500 dipendenti, vuole dimostrare che la responsabilizzazione delle risorse umane sui risultati può rivelarsi un punto di svolta del successo aziendale, nel prisma di un rapporto costruito su fiducia reciproca e dialogo trasparente tra lavoratore e responsabile
Continuiamo la pubblicazione della serie di articoli che, al fine di agevolare le aziende italiane nel continuo processo di globalizzazione dell'economia e dei mercati, illustrano, per ogni Paese trattato, la tassazione sui redditi di lavoro, le norme previdenziali, i salari del personale locale e del personale espatriato, il costo della vita, la normativa locale in tema di lavoro e le procedure di immigrazione e di concessione dei permessi di lavoro
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps ha comunicato che i livelli di reddito, utili alla determinazione dell'ammontare dell'assegno al nucleo familiare con decorrenza 1° luglio 2017, non hanno subito alcuna variazione a causa dell'indice ISTAT di rivalutazione negativo
Entro il prossimo 30 giugno i datori di lavoro devono far fruire ai lavoratori le ferie residue maturate nel 2015. Nel caso in cui ciò non si verifichi i datori di lavoro, oltre a dover versare i contributi entro il 21 agosto 2017 sulle ferie maturate e non godute, devono pagare anche le sanzioni
L'Anpal, in merito al beneficio per assunzioni al Sud, interviene sullo status di disoccupazione, sul patto di servizio e sull'aiuto de minimis; l'Inps precisa le modalità di gestione delle richieste telematiche e quelle per il recupero del beneficio nel flusso Uniemens
Alcune riflessioni sui rapporti tra i vantaggi fiscali e contributivi collegati al sistema di welfare aziendale o di II livello e la regolarità contributiva quale requisito necessario per l'accesso ai benefici contributivi in genere
L'Agenzia delle entrate sintetizza in un'unica e organica circolare le misure di incentivazione per il rientro in Italia delle persone fisiche
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate è stata fissata al 3,50% in ragione annuale la misura degli interessi di mora. Tale misura decorre dal 15 maggio 2017 e trova applicazione, oltre che per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, anche per il calcolo delle somme dovute ai sensi dell'art. 116, comma 9, della legge 23 dicembre 2000, n. 388
L'Inps ha fornito indicazioni agli utenti in merito al corretto regime fiscale di tassazione dell'assegno divorzile ed alla sua rilevanza reddituale
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori del tabacco in foglia secco allo stato sciolto. Le principali novità dell'accordo riguardano: apprendistato, contratto a termine, fondo sanitario, lavoratori migranti, minimi retributivi, somministrazione, una tantum
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° maggio 2017, dall'accordo per il rinnovo del Ccnl dell'8 maggio 2017, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Il periodo minimo di lavoro usurante non può essere conteggiato nei periodi totalmente coperti da contributi figurativi; i requisiti per l'accesso anticipato restano congelati fino al 2025 e la pensione potrà decorrere dal mese successivo alla maturazione dei requisiti. Queste le novità per i lavori usuranti 2017 illustrate dall'Inps
Nel settore del credito le aziende che attivano processi di esodo potranno ridurre il contributo di finanziamento al Fondo di solidarietà fino al 2019 compreso. Inoltre anche per il 2017 gli accessi al Fondo credito potranno avvenire per coloro a cui manchino fino a 7 anni per andare in pensione