RAPPORTO DI LAVORO

Jobs act autonomi, la dipendenza economica del lavoratore

L'art. 3, comma 4, legge n. 81 del 2017, estende al lavoro autonomo, sia pure "in quanto compatibile", la norma in materia di dipendenza economica prevista dalla legge sulla subfornitura (art. 9, legge 192/1998). Con tale espresso rinvio scompaiono i dubbi circa la configurabilità, nel nostro ordinamento, della nozione di "lavoratore autonomo economicamente dipendente", in linea con le sollecitazioni da tempo espresse dagli organismi comunitari

La gestione degli espatriati in Iran

Continuiamo la pubblicazione della serie di articoli che, al fine di agevolare le aziende italiane nel continuo processo di globalizzazione dell'economia e dei mercati, illustrano, per ogni Paese trattato, la tassazione sui redditi di lavoro, le norme previdenziali, i salari del personale locale e del personale espatriato, il costo della vita, la normativa locale in tema di lavoro e le procedure di immigrazione e di concessione dei permessi di lavoro

CONTRIBUTI E FISCO

Apprendistato, la fruizione degli incentivi per il primo livello

L'Inps, sette mesi dopo l'entrata in vigore della norma, interviene sulla proroga al 31 dicembre 2017 degli incentivi previsti in caso di assunzione di lavoratori in contratto d'apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore ed il certificato di specializzazione tecnica superiore. Vengono anche istituiti nuovi codici da utilizzare, a partire da luglio 2017, nella compilazione mensile dei flussi Uniemens

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Ape sociale, un'opportunità per anticipare la pensione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della cosiddetta Ape Sociale, prestazione previdenziale da erogare a lavoratori di età pari, o superiore, a 63 anni, non ancora in possesso del requisito anagrafico per ottenere la pensione di vecchiaia, né dei requisiti contributivi necessari per ottenere la pensione anticipata. L'Inps ha subito diffuso le istruzioni contenenti le procedure da attivare e la modulistica da predisporre per dare corso alla domanda per ottenere tale prestazione

Al via la pensione anticipata per i lavoratori precoci

Con decorrenza 1° maggio 2017 sia i lavoratori che le lavoratrici possono accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contribuzione versata purché siano considerati precoci e appartengano ad una delle categorie individuate dall'ultima legge di bilancio

loader