RAPPORTO DI LAVORO

Lavoro intermittente anche per la manutenzione stradale

Il Ministero del Lavoro autorizza la possibilità di utilizzare lavoratori, con contratto intermittente, nell'ambito della manutenzione stradale; in mancanza di specifica disposizione dei Ccnl di settore, infatti, le aziende edili possono fare ricorso al RD 2657/23 per assumere lavoratori, sempreché l'attività effettivamente svolta sia di manutenzione stradale

Dirigente apicale e diritto di difesa nel procedimento disciplinare

La Corte di Cassazione ribadisce che in presenza di un licenziamento che imputa al dirigente un comportamento colpevole o, comunque, una condotta suscettibile di incidere negativamente sul rapporto di fiducia con il datore di lavoro, è sempre necessario applicare le garanzie del procedimento disciplinare così come per la generalità dei lavoratori subordinati ex articolo 7 St. Lav.

Contratto di avvalimento, appalto e distacco

L'Ispettorato nazionale del lavoro interviene in relazione all'istituto dell'avvalimento, disciplinato dall'art. 89 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), precisando che tale disciplina speciale non deroga al regime sanzionatorio ex art. 18, ove in sede di accertamento sia riscontrato tra impresa ausiliaria e ausiliata un appalto non genuino

CONTRIBUTI E FISCO

Omesso versamento di ritenute, soglia di punibilità e principio di offensività

La Cassazione penale si occupa nuovamente della disciplina dell'omesso versamento di ritenute dovute o certificate di cui all'art. 10-bis del d.lgs. n. 74/2000 (come modificato dall'art. 7 del d.lgs. n. 158/2015), soprattutto in relazione all'indicazione di un importo più elevato di ritenute non versate all'erario (€ 150.000), valutandone la portata e la natura sotto il profilo della successione delle leggi penali e dell'applicabilità dei principi di cui all'art. 2 del c.p.

CONTRATTI COLLETTIVI

Metalmeccanici (piccola industria) Confapi

Le parti sociali hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica ed alla installazione di impianti. Previste novità per: minimi, una tantum, previdenza complementare, welfare aziendale, assistenza sanitaria integrativa, telelavoro, appalti, trasferte, diritto allo studio e formazione continua

Giornalisti (emittenza locale)

Le parti sociali hanno diffuso la stesura definitiva del Ccnl per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale che non rappresentino ritrasmissioni di emittenti nazionali. Le novità introdotte in sede di stesura definitiva riguar-dano: lavoro straordinario, permesso per lutto, trasferimento, tredicesima

PREVIDENZA E ASSISTENZA

L'Ape sociale nelle Faq dell'Inps

L'Inps fornisce ulteriori precisazioni sull'applicabilità dell'Ape sociale: dall'anzianità contributiva alla decadenza; dal rapporto con altre prestazioni alla presentazione della domanda e al monitoraggio; dal diritto dei lavoratori autonomi a quelli con contratto a tempo deteminato

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assunzione dei lavoratori

    Appalto

    Aspettativa

    Assunzioni agevolate

    Aiuti alle imprese

  2. c

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dirigenti

    Diritti sindacali

    Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

  4. i

    Ispezioni sul lavoro

    IRPEF

  5. l

    Lavoro intermittente

    Licenziamento collettivo

    Licenziamento individuale

    Lavoro a termine

  6. m

    Malattia professionale

    Modello F24

  7. p

    Processo del lavoro

    Pubblico impiego

    Pensione

  8. r

    Retribuzione

  9. s

    Stranieri

    Sostegno al reddito

  10. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

    Tributi e imposte

loader