RAPPORTO DI LAVORO
L'Inps illustra i criteri per l'esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal Fis (assegno ordinario e assegno di solidarietà) fornendo ulteriori precisazioni sul rapporto tra tali misure di sostegno al reddito e altri istituti normativi o contrattuali e sui limiti di durata delle provvidenze
L'Inps precisa che, raggiunti i requisiti necessari all'accertamento dello stato di grave crisi dell'occupazione entro la data del 31 dicembre 2016, il diritto alla concessione del trattamento speciale di disoccupazione, per un periodo di 27 o 18 mesi, si estende anche ai lavoratori licenziati entro il semestre successivo, impegnati nelle stesse opere, anche se il licenziamento avviene dopo il 31 dicembre 2016
Le ultime modifiche legislative e le nuove decisioni giurisprudenziali pongono problemi pratici alle aziende che inviano dipendenti all'estero
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,822532% (indice Istat 101,4)
L'indice Istat per il mese di agosto 2017 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 101,4
CONTRIBUTI E FISCO
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso un vademecum per i lavoratori all'estero al fine di fornire le informazioni di base, chiarendo il criterio di tassazione dei redditi percepiti, il concetto di residenza fiscale, le procedure che coinvolgono l’Aire e la descrizione delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni
L'Inps interviene nuovamente sull'esercizio di autotutela relativa a crediti oggetto di avvisi di addebito inoppugnabili
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl dei lavoratori dipendenti da imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini. Le principali novità dell'accordo riguardano: appalti, assistenza sanitaria integrativa, comunicazione, non adesione, quota sindacale, versamento
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Ai fini del beneficio pensionistico per esposizione all'amianto l'Inps informa che alla maggiorazione sulla base del coefficiente di 1,5 (applicabile) viene abbinato un codice di evidenza che consentirà di gestire le attività di monitoraggio per la verifica delle risorse finanziarie disponibili per legge
I fondi di solidarietà bilaterale e il Fondo di integrazione salariale erogano le prestazioni previste nel rispetto di un tetto massimo pari ad un certo numero di volte l'importo dei contributi ordinari dovuti da ogni singolo datore di lavoro, a prescindere dal versamento degli stessi
In materia di fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, l'Inps fornisce le istruzioni operative e amministrative per i pagamenti delle prestazioni integrative della Cigs anche a seguito della stipula di un contratto di solidarietà
SPECIALE Festival del lavoro 2017 #tuttiallavoro
SPECIALE
Festival del lavoro 2017 #tuttiallavoro
Il lavoro 4.0 sarà tra le tematiche di più ampio rilievo nel corso dei dibattiti del Festival del Lavoro 2017, in programma a Torino dal 28 al 30 settembre
Le nuove sfide del lavoro non si basano sulla "scomparsa" ma sulla "trasformazione" del lavoro. La ridefinizione del lavoro comporta la sua ridefinizione da tradizionale lavoro dipendente subordinato a self-contractors con carriere interne ed esterne alle organizzazioni basate sulla valorizzazione delle competenze sia digitali che relazionali. E le libere professioni, soprattutto quelle ordinistiche, possono essere prese a paradigma del cambiamento
Welfare e previdenza, tutele per le nuove generazioni, invecchiamento attivo, investimenti sul futuro, dignità del lavoro: alcune delle tematiche che saranno affrontate durante il Festival del lavoro 2017
Dall'anfiteatro all'aula del diritto, dal laboratorio di lavoro all'aula delle opportunità e alla rete del sapere: la formazione al centro del Festival del lavoro 2017