RAPPORTO DI LAVORO
L'Inps ha fornito alcuni chiarimenti sul termine di presentazione delle domande di CIGO industria ed edilizia e sulla valutazione delle istanze di proroga richiamando anche precedenti orientamenti
A seguito dell'emanazione del Decreto del Ministero del lavoro 12 settembre 2017, concernente specifiche misure di conciliazione tra vita professionale e privata, proponiamo un approfondimento sulle possibili azioni collegate alle politiche aziendali di gestione delle risorse umane e in particolare all’interno dei luoghi di lavoro per la creazione di condizioni di benessere lavorativo
La mancata valutazione, da parte dell'azienda, dei rischi associati al posto di lavoro occupato da una lavoratrice che allatta al seno costituisce discriminazione diretta in base al diritto dell'Unione
L'Università La Sapienza di Roma ha concesso un permesso retribuito a norma di contratto collettivo dei dipendenti pubblici per grave motivo famigliare e personale per assistere il cane malato
CONTRIBUTI E FISCO
L'Ispettorato nazionale del Lavoro torna ad affrontare la questione del recupero dei benefici normativi e contributivi in caso di Durc irregolare, fornendo ulteriori indicazioni operative rispetto a quanto già comunicato con circolare del 18 luglio scorso
Le detrazioni sui compensi di dicembre pagati a gennaio, possono essere fruite nell'anno successivo, cioè in quello in cui avviene il pagamento, per non far perdere al lavoratore il diritto allo sconto d'imposta
L'art. 9 della legge n. 81/2017 (c.d. Jobs Act autonomi) ha previsto modifiche al Tuir in tema di deducibilità delle spese di formazione per i lavoratori autonomi
L'Agenzia delle Entrate definisce i criteri per la qualificazione reddituale dei diritti patrimoniali rafforzati a managers e dipendenti, cd. carried interest
L'Inail comunica l'adeguamento dei sistemi di autenticazione per l'accesso ai servizi online, l'avvenuta bonifica delle identità digitali che non soddisfano i livelli di sicurezza minimi e le nuove modalità di abilitazione di associazioni, Caf imprese, patronati e consulenti
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto un verbale di accordo per disciplinare l'apprendistato professionalizzante nel Ccnl per i lavoratori addetti all'industria metalmeccanica ed all'installazione di impianti
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Prime osservazioni sulla disciplina del Reddito d'Inclusione al fine di introdurre misure volte ad arginare e ridurre situazioni di povertà e indigenza
L'Inps con tre differenti messaggi fornisce le istruzioni per l'accesso all'Ape sociale per coloro che hanno presentato domanda prima della scadenza del trattamento di disoccupazione avvenuto precedentemente al termine previsto e per i soggetti con periodi contributi maturati nei paesi dell'Unione europea o extracomunitari convenzionati con l'Italia
I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2016, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, per detto anno sono tenuti a dichiarare entro il 31 ottobre 2017
L'Inps fornisce le istruzioni operative per l'invio della domanda telematica di accredito della contribuzione figurativa per i periodi di aspettativa non retribuita concessa per cariche elettive o sindacali nelle gestioni dei dipendenti privati, e in quella dello spettacolo e sport
L'adeguamento annuale dei trattamenti pensionistici erogati in favore delle vittime del terrorismo di cui alla legge n. 206/2004 viene modificato, con la decorrenza del 1° gennaio 2018, applicando la rivalutazione automatica in misura pari alla variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
Le coppie unite civilmente hanno diritto alle prestazioni Inail che la legge destina al coniuge, in virtù dell'equiparazione operata dalla legge n. 76/2016; al contrario nulla spetta ai conviventi nelle relazioni di fatto