RAPPORTO DI LAVORO

Sanzioni amministrative: autonomia dell'obbligazione solidale

L'Inl detta alcune importanti indicazioni agli uffici territoriali in materia di solidarietà nelle sanzioni amministrative sulla scorta della recente pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione che ha affermato il principio generale di sostanziale autonomia tra l'obbligazione del corresponsabile solidale e quella dell'obbligato in via principale

Volontari del soccorso alpino, domande di rimborso della retribuzione

L'Inps rende note alcune modifiche alla procedura telematica con la quale i datori di lavoro pubblici e privati possono presentare domanda di rimborso per le retribuzioni erogate ai dipendenti, volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, che si sono assentati per effettuare operazioni di soccorso o di esercitazione; la presentazione telematica delle domanda diverrà il canale esclusivo dal 1° dicembre 2017

CONTRIBUTI E FISCO

Uniemens, nuove regole per i fondi di integrazione salariale e di solidarietà

L'Inps illustra le modifiche operative che, a decorrere da gennaio 2018, riguardano la gestione dei flussi Uniemens per le istanze di integrazione salariale del Fondo di integrazione salariale e del Fondo di solidarietà. L'ente comunica che per tali Fondi non è più obbligatorio il pagamento diretto delle prestazioni e pertanto, a partire dalle denunce con competenza gennaio 2018 ed in relazione alle domande presentate a far data dal 1° gennaio, cambierà la modalità di gestione del contributo addizionale e di esposizione negli Uniemens

Lombardia, prorogate le agevolazioni per le microimprese della zona franca

Il Ministero dello sviluppo economico fornisce chiarimenti in merito alle modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle microimprese localizzate nella zona franca sita nei territori della Lombardia colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 alla luce delle novità introdotte dal D.L. 24 aprile 2017, n. 50. Dal 20 novembre è possibile presentare le domande

Socio di Stp, l'Agenzia chiarisce la tassazione dei redditi

Per l'Agenzia delle entrate il reddito del socio in caso di rapporto di collaborazione esclusivo con una società tra professionisti (STP) non può essere qualificato in quelli assimilabili a reddito di lavoro dipendente ex art. 50, comma 1, lett. e-bis), del TUIR, ma deve ricadere tra i redditi d'impresa e tassato in capo alla Stp

CONTRATTI COLLETTIVI

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Mancata indicazione del valore della prestazione: ricorso ammissibile

La Corte costituzionale interviene sulla disciplina dei compensi nelle controversie previdenziali (art. 152 disp. att. c.p.c.), nella parte in cui è prevista la sanzione della inammissibilità del ricorso in caso di omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio e omessa quantificazione dell'importo nelle conclusioni dell'atto introduttivo

SPECIALE Budget del personale 2018 Vademecum per la gestione del costo del lavoro

SPECIALE
Budget del personale 2018 Vademecum per la gestione del costo del lavoro

Costo del lavoro e budget del personale per il 2018

Le nuove incentivazioni per i giovani, il potenziamento delle agevolazioni riguardanti il welfare aziendale, lo scadere di una serie di benefici, il disegno di legge di bilancio 2018 e i riflessi di pregresse norme che continuano ad espletare effetti hanno un'incidenza importante sulla gestione del personale. In detto scenario, il costo del lavoro deve essere maggiormente monitorato e valutato attentamente. Occorre quindi cogliere tutte le opportunità, anche quelle più piccole, al fine di ottimizzare il costo del personale e predisporre un corretto budget per l'anno 2018

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Appalto

    Ammortizzatori sociali

    Artigiani e commercianti

  2. c

    Contratto di solidarietà

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

    Costo del lavoro

  3. d

    Dirigenti

  4. e

    Edili

    Enti bilaterali

  5. f

    Fringe benefits

  6. i

    Ispezioni sul lavoro

  7. l

    Lavoro agile (smart working)

    Licenziamento collettivo

    Licenziamento individuale

  8. m

    Malattia

    Modello F24

  9. p

    Permessi

    Patto di non concorrenza

    Professionisti

    Processo del lavoro

  10. r

    Retribuzione

  11. t

    Trasferimento di azienda

    Tributi e imposte

  12. u

    UNIEMENS

loader