RAPPORTO DI LAVORO
Con tre distinte sentenze, i Giudici della Consulta ammettono solo i quesiti referendari inerenti alla disciplina sulla responsabilità solidale negli appalti e al lavoro accessorio, mentre escludono quello sulle tutele crescenti e sul campo di applicazione dell'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori
Il 2017 vede il varo dell'Ispettorato nazionale del lavoro che riunisce gli ispettori del Lavoro del Ministero e quegli degli Istituti previdenziali dell'Inps e dell'Inail: le prime indicazioni operative
CONTRIBUTI E FISCO
Il Ministero del lavoro ha disciplinato il nuovo bonus assunzioni in vigore per l'anno 2017 volto a favorire lo sviluppo dell'occupazione "stabile" nel mezzogiorno
L'Inps riepiloga, come tutti gli anni, i valori aggiornati per il calcolo della contribuzione sulle retribuzioni: il minimale di retribuzione giornaliera, il massimale annuo della base contributiva e pensionabile e il limite per l'accredito dei contributi obbligatori e figurativi
L'Inps detta le istruzioni per le operazioni di conguaglio previdenziale di fine 2016 per la Gestione pubblica che devono precedere quelle strettamente collegate al rilascio della Certificazione Unica
L'Inps definisce l'ammontare della contribuzione dovuta nel 2017 da parte di artigiani e commercianti a seconda che si tratti di lavoratore iscritto a una delle due gestioni e in base all'età del soggetto. Il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto per artigiani e commercianti (minimale) rimane invariato rispetto al 2016 ed è pari ad € 15.548,00
L'Inps illustra l'importo dei contributi dovuti per l'anno 2017 per i lavoratori domestici
L'Inps comunica le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata di cui all'art. 2, comma 26, della legge n. 335/1995
L'Inps diffonde le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l'anno 2017
L'Inps fornisce chiarimenti sugli adempimenti necessari per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l'anno 2016
L'Inps diffonde aliquote, minimali e massimali dei contributi volontari per lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla gestione separata per l'anno 2017
L'Inps, in merito alla riduzione contributiva nel settore dell'edilizia per l'anno 2016, diffonde le modalità operative per le istanze di accesso, i tempi e le modalità di conguaglio
L'Inps emana le istruzioni per il controllo delle iscrizioni effettuate in proprio dai datori di lavoro attraverso i servizi on line dell'Istituto e per la modifica retroattiva dell'inquadramento contributivo aziendale
CONTRATTI COLLETTIVI
Presso il Ministero del lavoro si è riunita la Commissione nazionale prevista dall'articolo 4 del Ccnl per lavoratori domestici e ha definito i nuovi valori, da applicare con decorrenza 1° gennaio 2017, dei minimi retributivi e dei valori di vitto e di alloggio
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti di imprese e società private esercenti servizi ambientali. Le principali novità dell'accordo riguardano: assistenza sanitaria integrativa, classificazione del personale, lavoro straordinario, malattia, minimi retributivi, orario di lavoro, Previambiente, una tantum
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° gennaio 2017, dall'accordo di rinnovo 6 dicembre 2016, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Nessuna perequazione verrà applicata dal 2017 alle pensioni e nessun conguaglio verrà eseguito per il 2016, in quanto il D.M. 17 novembre 2016 ha previsto nello 0,0 per cento l'indice Istat di rivalutazione
Entro il 2 marzo 2017 i lavoratori in mobilità e i prosecutori volontari in possesso dei requisiti per accedere all'ottava salvaguardia devono presentare domanda all'Inps in via telematica. L'Inps fornisce le istruzioni operative per presentare le domande e specifica le modalità di accesso al sistema di controllo attraverso il servizio on line