RAPPORTO DI LAVORO
Qualunque operatore economico che decida di localizzare, anche mediante affidamento a terzi, l'attività di call center fuori dal territorio nazionale in un Paese non membro dell'Unione europea, deve darne comunicazione, almeno trenta giorni prima del trasferimento, al MISE, al Ministero del lavoro, all'Ispettorato nazionale del lavoro e al Garante della privacy
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps ha reso disponibile la nuova release dell'allegato tecnico utile alla predisposizione del flusso Uniemens. L'aggiornamento ha interessato, oltre la tabella con le codifiche relative alle sedi dell'Istituto, anche le appendici A, B e C
La legge di Bilancio per il 2017 (art. 1, commi 547 e 548, legge n. 232/2016) consente dal 2017 alle imprese individuali, alle società di persone e alle Srl a ristretta base proprietaria di accedere, dietro opzione, ad un regime di tassazione separata del reddito di impresa non prelevato dall'imprenditore o dai soci. È previsto, infatti, che il reddito di impresa non prelevato sia soggetto a IRI (imposta sul reddito di impresa), ossia ad una tassazione separata con aliquota del 24% sostitutiva di Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del CCNL autoscuole, scuole nautiche, studi di consulenza automobilistica e nautica. Le principali novità dell'accordo riguardano: classificazione del personale, contratto a termine, Fondo est, lavoro part-time, minimi retributivi, preavviso, una tantum
PREVIDENZA E ASSISTENZA
L'Inps fornisce le istruzioni operative con riferimento alle prestazioni ordinarie (assegno ordinario e finanziamento di programmi formativi) erogate dal Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese assicuratrici e delle società di assistenza