RAPPORTO DI LAVORO
L'Ispettorato nazionale del lavoro risponde a un quesito in merito alla possibilità di autorizzare l'installazione di un impianto collocato in un'abitazione privata all'interno della quale è presente un lavoratore domestico
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce chiarimenti in merito alla modalità di tenuta dei dischi cronotachigrafi in relazione alle registrazioni da effettuare nel Libro Unico del Lavoro (LUL), in caso di regime di orario multiperiodale dei lavoratori mobili dell'autotrasporto
CONTRIBUTI E FISCO
Il Ministero del lavoro ha rimodulato le retribuzioni convenzionali da utilizzare nel corso dell'anno 2017 per il calcolo di contributi ed imposte di lavoratori italiani impiegati in paesi stranieri. L'Inps, come di consueto, ha recepito le retribuzioni definite in sede ministeriale
Eliminata la norma che subordinava la sospensione delle ritenute fiscali alla condizione che i sostituti d'imposta avessero il domicilio fiscale in uno dei comuni interessati dal sisma; il termine finale della sospensione è spostato a novembre 2017
Le aziende interessate a fruire dei contributi riconosciuti in caso di avvio di tirocini con cittadini stranieri residenti all'estero in Paesi extraUE devono presentare apposita richiesta via PEC entro e non oltre il 31 maggio 2018
L'Enasarco comunica i minimali e massimali provvigionali applicabili nel 2017 per agenti plurimandatari e monomandatari
L'Agenzia delle entrate definisce le modalità e i termini di presentazione dell'istanza di attribuzione del credito d'imposta per le spese di videosorveglianza sostenute da contribuenti persone fisiche (art. 1, comma 982, legge 28 dicembre 2015, n. 208)
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl Energia e Petrolio. Le principali novità dell'accordo riguardano: apprendistato professionalizzante, assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo parziale, contratto a termine, indennità di funzione, minimi retributivi, pari opportunità, premio di produttività, previdenza complementare, turnisti
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° febbraio 2017, dall'ipotesi di accordo del 25 gennaio 2017, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro
Le parti sociali hanno sottoscritto il Ccnl per il personale occupato nei servizi dell'infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla Fism. Le principali novità dell'accordo riguardano: apprendistato professionalizzante, detassazione, ente bilaterale nazionale, lavoro a tempo determinato, minimi retributivi, salario di anzianità, una tantum