RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento, la Cassazione fa il punto sui rimedi dell'articolo 18

La Cassazione, con due distinte sentenze, da un lato affronta la questione del tipo di rimedio applicabile in caso di licenziamento per giusta causa privo del requisito della tempestività della contestazione disciplinare e, dall'altro, si occupa di definire il rimedio applicabile ad un licenziamento per giustificato motivo oggettivo in cui sia stata esclusa la manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento

Assenze dal lavoro per neve o maltempo, quali conseguenze?

In caso di assenza dal lavoro a causa di maltempo o neve, le conseguenze cambiano a seconda del settore in cui risulta essere inquadrato il lavoratore (settore pubblico o settore privato), delle disposizioni del contratto collettivo e della situazione che si verifica in concreto

Avvocati e commercialisti, comunicazioni on line anche senza Lul

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce importanti aspetti circa le nuove modalità comunicative telematiche previste, dal 1° marzo, a carico degli iscritti negli ordini degli avvocati e dei dottori commercialisti ed esperti contabili in assolvimento degli obblighi previsti dalla legge n. 12 dell'11 gennaio 1979

CONTRIBUTI E FISCO

Agricoli autonomi, chiarimenti Inps sull'applicazione del regime de minimis

L'Inps fornisce chiarimenti in relazione all'applicazione del regime de minimis ai coltivatori diretti e alla possibilità per i medesimi, in sede di presentazione della relativa istanza, di modulare la domanda di ammissione al beneficio, specificando se l'esonero sia applicato all'intero nucleo familiare ovvero solo a se stessi o ad alcuni dei componenti il nucleo familiare

Giovani agricoltori, al via l'esonero contributivo

L'Inps fornisce indicazioni per l'accesso all'esonero contributivo agricoli introdotto dall'art. 1, commi 117 e 118, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. L'incentivo è in vigore dal 1° gennaio 2018 e permette ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli, di età inferiore a 40 anni, di esonerare il 100% dei contributi per un periodo massimo di 36 mesi. Decorsi i primi 36 mesi, è ridotto al 66% per i 12 mesi successivi e al 50% per gli ulteriori 12 mesi

Sisma centro Italia, modalità di versamento dei contributi sospesi

L'Inps detta le istruzioni relative alle sospensioni dal versamento dei contributi previdenziali da parte delle aziende che alla data dell'evento sismico avevano in corso piani di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, ordinariamente concessi dall'Istituto. Tali soggetti dovranno versare in unica soluzione, entro il 31 maggio 2018, l'importo totale delle rate sospese

CONTRATTI COLLETTIVI

Radiotelevisioni private

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti di aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi

PREVIDENZA E ASSISTENZA

SPECIALE Il nuovo lavoro occasionale Disciplina, profili critici e soluzioni operative

SPECIALE
Il nuovo lavoro occasionale Disciplina, profili critici e soluzioni operative

La recente storia del lavoro occasionale

Introdotto dalla «Riforma Biagi», ripetutamente modificato, caduto e risorto, il lavoro occasionale è oggi uno strumento utile ed agile per la regolazione di piccoli rapporti a contenuto lavorativo, pienamente operativo ed efficiente

Disciplina comune

La legge detta un nucleo di norme che sono applicabili in tutti gli ambiti; si tratta di norme che attengono alla posizione individuale del lavoratore

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Apprendistato

    Agricoli

  2. c

    Cassa integrazione guadagni straordinaria

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Doveri del lavoratore

  4. i

    Infortunio sul lavoro

  5. l

    Licenziamento individuale

    Licenziamento collettivo

    Lavoro occasionale

  6. m

    Maternità

  7. o

    Orario di lavoro

  8. p

    Permessi

    Professionisti

    Pensione

  9. t

    Trasferimento di azienda

loader