PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

Malattia del lavoratore, la permanenza al pronto soccorso è ricovero ospedaliero

L'Inps, nel rilevare come spesso si verifichi la evenienza della permanenza notturna del paziente presso le unità operative del pronto soccorso, ovvero presso le apposite strutture annesse, per accertamenti diagnostici ulteriori, conferma la applicabilità a tali casi della disciplina del ricovero ospedaliero prevista dal decreto ministeriale 18 aprile 2012

CONTRIBUTI E FISCO

Previdenza integrativa e fondo di tesoreria, chiarimenti Inps sulle irregolarità

L'Inps fornisce istruzioni in merito alla regolazione della contribuzione versata da aziende non tenute al versamento presso il Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all'articolo 1, commi 755 e 756, della legge n. 296/2006 (c.d. Fondo di Tesoreria). L'Istituto interviene sul tema a seguito delle risultanze di una indagine avviata all'interno del Fondo che ha fatto emergere numerose posizioni irregolari

Nessuna sanzione per i contributi indebitamente versati alla gestione separata

L'Inps, individuando l'ambito di applicazione delle disposizioni di cui all'art. 116, c. 20, legge 23 dicembre 2000, n. 388, in tema di contribuzione indebitamente versata alla Gestione separata, fornisce le istruzioni operative utili a tutti gli enti che in forza di disposizioni normative svolgono funzioni di previdenza ed assistenza obbligatoria in occasione della presentazione di istanze di trasferimento della contribuzione indebitamente versata

Aggiornate le retribuzioni e i contributi dei pescatori autonomi

L'Inps comunica, relativamente all'anno 2018, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e ricorda modalità e termini per il versamento della contribuzione. Per l'occasione, viene altresì rammentato che tali categorie di soggetti hanno diritto di usufruire dello sgravio contributivo pari al 45,07% (art. 1, c. 693, legge n. 205/2017)

Obbligo contributivo per gli artigiani di fatto, chiarimenti Inps

L'Inps risponde ad alcuni dubbi posti sia dalle sedi territoriali che dagli interlocutori istituzionali in relazione all'obbligo contributivo dovuto all'Albo provinciale delle imprese artigiane, ai sensi della Legge n. 463/59, dopo avere opportunamente sentito anche il parere del Ministro del Lavoro. La questione verte, in particolare, sull'esatta individuazione dei destinatari dell'iscrizione alla gestione artigiani dei c.d. "artigiani di fatto"

CONTRATTI COLLETTIVI

Grafici editoriali (artigianato)

Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl Area Comunicazione per i dipendenti delle imprese del settore. Le principali novità dell'accordo riguardano: aspettativa non retribuita, assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo determinato, contratto a termine per il reinserimento al lavoro, lavoro a tempo parziale, mansioni, una tantum. Con separato verbale integrativo le parti hanno diffuso i nuovi minimi retributivi

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Fondo solidarietà esattoriali e rimborso dei contributi integrativi

L'Inps chiarisce che i lavoratori iscritti al Fondo integrativo esattoriali che intendano accedere all'assegno straordinario erogato dal Fondo di solidarietà negoziale devono presentare istanza di restituzione del contributo versato al Fondo integrativo stesso oppure, in mancanza di condizioni per il rimborso, possono presentare domanda di ricongiunzione dei predetti contributi nell'Ago Inps

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assistenza fiscale

    Agricoli

    Artigiani e commercianti

    Aiuti alle imprese

  2. c

    Contrattazione collettiva

  3. i

    Infortunio sul lavoro

    INPS

  4. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro autonomo

  5. m

    Malattia professionale

    Malattia

    Mansioni e qualifiche

    Marittimi

    Maternità

  6. p

    Processo del lavoro

    Professionisti

    Previdenza complementare

    Pensione

  7. r

    Retribuzione

  8. s

    Somministrazione di lavoro

  9. t

    Tributi e imposte

  10. u

    UNIEMENS

loader