RAPPORTO DI LAVORO
Il Tribunale del lavoro di Torino si è pronunciato per la prima volta su Foodora, l'azienda tedesca che si occupa di consegne di pasti a domicilio, respingendo il ricorso di alcuni fattorini che avevano intentato una causa contestando l'interruzione improvvisa del rapporto di lavoro decisa dalla società dopo le proteste del 2016 per chiedere un trattamento economico e normativo più congruo
L'Anpal interviene con una delibera per illustrare le modalità operative dell'assegno di ricollocazione, facendo slittare così a maggio l'avvio su larga scala della nuova misura di politica attiva
Al contratto collettivo di diritto comune è inapplicabile il principio "iura novit curia". La parte che intende avvalersene è pertanto tenuta alla sua rituale allegazione, al pari di ogni altro elemento di fatto costitutivo del proprio diritto
Il Garante per la Protezione dei dati personali dichiara la illiceità di un sistema software adottato da una società di call center per garantire una migliore gestione dei contatti telefonici degli operatori con la clientela dal momento che consente la ricostruzione, sia pure indiretta, della loro attività lavorativa in assenza delle garanzie procedurali imposte dall'art. 4 c. 1 St. lav.
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito che il divieto di prestare attività di medico competente, a qualsiasi titolo e in qualsiasi parte del territorio nazionale, si applica a tutti i dipendenti del Dipartimento di prevenzione delle aziende sanitarie locali, stante la sua natura polifunzionale
L'Inps riepiloga la disciplina attualmente vigente in materia di "Polo unico per le visite fiscali", introdotta dal D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75, alla luce delle disposizioni normative ed amministrative intervenute nel frattempo
Il Ministero del Lavoro stabilisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti attività di installazione, manutenzione e gestione di impianti di cui al contratto collettivo nazionale del lavoro dei metalmeccanici industria del 26 novembre 2016.
Il Ministero del Lavoro sostituisce le tabelle contenenti i costi della manodopera della provincia di Piacenza per gli operai e gli impiegati dipendenti da imprese del settore dell'edilizia e attività affini, adottate con precedente decreto direttoriale 3 aprile 2017, n. 23
Il Capo dell'Ispettorato territoriale del lavoro della provincia di Ravenna, Forlì e Cesena, a seguito dell'incremento medio delle retribuzioni contrattuali orarie rilevato dall'Istat per il 2017 ha fissato le nuove tariffe valide per il 2018
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 0,820104% (indice Istat 101,7)
L'indice Istat per il mese di marzo 2018 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 101,7
CONTRIBUTI E FISCO
Due recenti interventi della Cassazione in materia contributiva offrono l'occasione per fare il punto sullo specifico tema dell'efficacia probatoria dei verbali ispettivi, soprattutto con riferimento alla questione sempre ricorrente del valore da assegnare alle dichiarazioni rilasciate agli ispettori e alle circostanze comunque apprese da terzi
L'Inps ha reso disponibile la nuova release del documento e dell'allegato tecnico utile alla predisposizione del flusso Uniemens. L'aggiornamento ha interessato il documento tecnico per permettere l'applicazione dello sgravio sui premi di risultato (accordi con la partecipazione dei lavoratori nelle scelte aziendali) e l'allegato tecnico per la nuova codifica legata al bonus giovani di cui alla legge di bilancio 2018
Entro il 20 maggio i professionisti e le associazioni di categoria titolari delle deleghe indirette dovranno provvedere alla loro validazione per effetto del nuovo sistema di profilazione dei soggetti abilitati agli adempimenti per le aziende agricole, in vista del passaggio dal sistema DMAG a quello Uniemens previsto dal 1° gennaio 2019
CONTRATTI COLLETTIVI
Siglato dalle centrali di rappresentanza delle Ong e dalla rispettive federazioni di Cisl, Cgil e Uil, l'accordo nazionale per la regolamentazione dei co.co.co. nel settore Ong/Osc. Tale accordo interessa migliaia di cooperanti che svolgono l'attività sia all'estero che in Italia
PREVIDENZA E ASSISTENZA
L'Inps illustra due rilevanti aspetti legati all'Ape volontaria: la trattenuta delle rate di ammortamento dalla futura pensione e il ruolo del Fondo di garanzia attivabile dall'istituto finanziatore in caso di mancato rimborso
Nel biennio 2019-2020 i requisiti per andare in pensione si alzeranno di cinque mesi. L'Inps spiega le modalità di calcolo dell'incremento dovuto all‘adeguamento delle pensioni alla speranza di vita