RAPPORTO DI LAVORO
Il giudice civile, in caso di soccombenza totale di una parte, può compensare le spese di giudizio, parzialmente o per intero, non solo nelle ipotesi di "assoluta novità della questione trattata" o di "mutamento della giurisprudenza rispetto a questioni dirimenti" ma anche quando sussistono "altre analoghe gravi ed eccezionali ragioni"
Pubblichiamo l'Orientamento del Centro Studi e Ricerche dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano sul concetto di ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto nel contratto a tutele crescenti
Il patto della fabbrica affida al Cnel la ricognizione dei confini della contrattazione di categoria, per evitare controversie o incertezze nell'applicazione delle regole contrattuali e la verifica della qualità e rappresentatività dei contratti collettivi sulla base di elementi oggettivi
Presso la sede centrale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro è istituito il "Comando Carabinieri per la tutela del lavoro". L'esperienza maturata dai militari del Reparto, unitamente alle peculiarità proprie dei Carabinieri, nonché la possibilità di operare in sinergia con l'Arma territoriale e le altre specialità, costituiscono uno strumento particolarmente efficace per il contrasto delle violazioni in materia di lavoro nonché un valore aggiunto per l'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
L'Ispettorato nazionale del lavoro fornisce al proprio personale ispettivo indicazioni operative per l'attività di controllo sul corretto utilizzo dei tirocini extra-curriculari
Il Tribunale di Genova prende opposta decisione su fattispecie analoghe in caso di licenziamento per giusta causa: con un provvedimento ammette la legittimità del recesso datoriale, con l'altro, invece annulla il licenziamento e ordina la reintegrazione del lavoratore
Il Ministero del lavoro impartisce istruzioni ai funzionari ispettivi circa la necessità di procedere alla verifica del possesso dei titoli di abilitazione professionale di estetista in capo ai soggetti impegnati in tali attività nel corso degli accessi nei centri estetici e di bellezza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro sui criteri per la definizione dei sistemi di accreditamento dei servizi per il lavoro per gli operatori, pubblici e privati, interessati
A seguito della entrata in vigore, dal 20 aprile 2016, del D.M. 24 febbraio 2016 che ha dettato nuove regole per i casi di adozioni/affidamenti preadottivi nazionali ed internazionali da parte degli iscritti alla Gestione separata, l'Inps ha diffuso le relative istruzioni operative
L'Inps, nell'affrontare il tema del ruolo unico Anac, nel quale sono confluiti sia il personale della soppressa Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (Avcp) sia il personale precedentemente assegnato alla Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle Amministrazioni pubbliche (Civit), valuta l'indennità di Autorità ai fini del Tfs/Tfr per il personale non dirigente e la nuova retribuzione tabellare del personale dirigente
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inail, come ogni anno, pubblica la circolare operativa riportante i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi. Gli importi sono utili ai fini del calcolo sia dei premi ordinari, sia di quelli speciali unitari, sia per la determinazione dei profili risarcitori in caso di inabilità assoluta alla prestazione, temporanea o permanente a ai superstiti
Esaurite le risorse relative al 2017 per la decontribuzione sui contratti di solidarietà ai sensi dell'art. 6, comma 4, del D.L. n. 510/1996, convertito con modificazioni dalla legge n. 608/1996 e del D.I. n.2/2017
L'Anpal ha emanato le linee guida per la gestione delle risorse finanziarie, costituite dal contributo obbligatorio dello 0,30% della retribuzione di ciascun lavoratore ed attribuite ai fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua
L'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di recupero delle eventuali maggiori imposte versate per l'annualità d'imposta 2016 dai lavoratori c.d. rimpatriati
L'Agenzia delle Entrate individua i mezzi di pagamento idonei ai fini della detrazione IVA sulle spese per l'acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto il verbale di accordo sull'incremento dei minimi retributivi in applicazione del Ccnl 18 aprile 2017 per i lavoratori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento, e per le industrie boschive e forestali
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° marzo 2018, dal verbale di accordo del 16 aprile 2018, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro