RAPPORTO DI LAVORO

Un Libro Bianco per il futuro del lavoro

Una sintesi ragionata del Libro Bianco "Il futuro del lavoro" presentato da ADAPT e Assolombarda che vuole essere un contributo a qualificare il dibattito sul futuro del lavoro e sui diversi elementi che guidano una trasformazione proponendo sia analisi che proposte concrete

Servizi per il lavoro, due decreti un unico ibrido

Luci e ombre dei due decreti ministeriali con i quali il Ministero del lavoro interviene sui servizi per il lavoro da un lato aggiornando alcune regole formali per l'iscrizione all'albo nazionale delle Agenzie per il lavoro e, dall'altro definendo criteri a cui debbono uniformarsi le Regioni per l'accreditamento locale dei medesimi soggetti

Le ipotesi di conciliazione e arbitrato nel codice di procedura civile

In occasione dell'intervento dell'Ispettorato del lavoro, in relazione al diniego opposto al deposito di verbali di conciliazione ad un'organizzazione sindacale, si analizzano gli strumenti di conciliazione e arbitrato che la disciplina contenuta nel codice di procedura civile mette a disposizione al fine di regolare il contenzioso tra le parti

La reintegrazione va esclusa se risulta eccessivamente onerosa per l'azienda

La Suprema Corte chiarisce le nozioni di «insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo» e del collegato concetto di «manifesta insussistenza»; in questo secondo caso, la legge rimette interamente al giudice la decisione sul regime sanzionatorio applicabile, imponendogli di scegliere tra reintegrazione e mero risarcimento: nell'operare la scelta, il giudice dovrà tenere in considerazione l'eccessiva onerosità che la reintegrazione possa sortire sugli equilibri aziendali nel frattempo formatisi

CONTRIBUTI E FISCO

Sisma centro Italia, istruzioni Inps per il recupero di contributi e ritenute

L'Inps interviene sulle modalità di versamento dei contributi e delle ritenute fiscali sospese a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017, con attenzione particolare al tema della ripresa dei versamenti delle rate sospese su piani di rateazione in via amministrativa già concessi alla data dell'evento sismico

CONTRATTI COLLETTIVI

Enti lirici

Le parti sociali hanno sottoscritto due verbali di accordo in tema di assunzioni con contratto a termine e trattamento in caso di malattia e infortunio non sul lavoro per i lavoratori dipendenti delle fondazioni liriche

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Mesotelioma, confermata l'una tantum fino al 2020

L'inail erogherà anche nel triennio 2018-2020 l'una tantum a favore dei familiari, o loro eredi, che hanno contratto il mesotelioma per esposizione con un loro familiare ammalatosi per esposizione diretta all'amianto

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assunzione dei lavoratori

    Assunzioni agevolate

    Aiuti alle imprese

  2. c

    Conciliazione

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Disoccupazione

    Distacco del lavoratore

  4. f

    Ferie

  5. i

    Interesse legale

    INAIL

  6. l

    Lavoro subordinato

    Licenziamento individuale

    Lavoro autonomo

    Lavoro a termine

    Licenziamento collettivo

    Lavoro a tempo parziale

    Lavoro intermittente

  7. m

    Marittimi

    Mobbing

    Malattia

  8. o

    Orario di lavoro

  9. p

    Pubblico impiego

    Pensione

    Professionisti

  10. r

    Retribuzione

  11. s

    Sostegno al reddito

  12. t

    Trasferimento di azienda

    Tirocinio

  13. u

    UNIEMENS

loader