PRIMO PIANO

Gli sgravi contributivi nella legge di bilancio 2018

La legge di bilancio 2018 interviene in modo significativo sulle materie per il lavoro con particolare riguardo all'esonero contributivo strutturale per i giovani, all'assunzione incentivata dei titolari di assegno di ricollocazione, alle incentivazioni per le assunzioni al sud e su altri aspetti contributivi

Pensioni e previdenza nella legge di bilancio per il 2018

Gli interventi in materia previdenziale della legge di bilancio per il 2018: dal sistema di conteggio della speranza di vita all'Ape sociale; dall'Ape volontario all'esodo dei lavoratori prossimi alla pensione; dalle peculiarità per il settore editoriale a quelle per i lavori usuranti; dai lavoratori precoci alla Rita e ai fondi pensione

Legge di bilancio 2018, le altre novità

Oltre le principali disposizioni lavoristiche introdotte dalla legge di bilancio 2018, sono molte le novità di interesse per i datori di lavoro: dal divieto di licenziamento a seguito di denuncia per molestie al blocco di tributi locali e addizionali, dalle assunzioni incentivate per le persone cui è stata riconosciuta la protezione internazionale alle deroghe per il lavoro occasionale per gli stewards impiegati negli stadi

CONTRATTI COLLETTIVI

loader