PRIMO PIANO
Con il decreto dignità aumentano di 0,5 punti percentuali gli oneri sociali dei contratti a tempo determinato e dei contratti di somministrazione, ma solo in occasione di ciascun rinnovo (escluse le proroghe)
L’Inps fornisce le ultime precisazioni ai datori dopo la cessazione del periodo sperimentale (marzo 2015-giugno 2018) della quota integrativa della retribuzione (Quir) in busta paga
CONTRATTI COLLETTIVI
L'ipotesi di rinnovo per i chimici farmaceutici industria introduce, mutuandoli dal cd. patto di fabbrica, due nuovi concetti economici: quello del trattamento economico minimo (Tem) e quello del trattamento economico complessivo (Tec) i cui valori saranno corrisposti da gennaio 2019
Un nuovo Ccnl per i giornalisti di periodici locali: l'Inpgi commenta le novità e fornisce le istruzioni operative in materia previdenziale pubblicando le aliquote contributive 2018
Una sintesi delle novità di maggior rilievo del verbale di accordo applicabile ai dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative
PRATICA PROFESSIONALE
Modalità di godimento delle ferie e durata, calcolo della retribuzione e obbligo contributivo del datore entro il 20 agosto sulle ferie non godute
L'Ispettorato nazionale del lavoro interviene, con due distinte note, da un lato illustrando le modalità di calcolo della sanzione amministrativa per violazione del nuovo obbligo di pagare la retribuzione in banca o in posta e fornendo alcuni chiarimenti sui mezzi di pagamento consentiti, dall'altro confermando l'interpretazione sulla tracciabilità degli anticipi di cassa per spese
Aggiornati i codici dell'elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> con efficacia a partire dal flusso Uniemens del mese di agosto 2018