RAPPORTO DI LAVORO

Lavoro straordinario ammesso per il lavoratore notturno su 5 giorni a settimana

L'Ispettorato Nazionale del lavoro chiarisce quale sia l'arco temporale di riferimento su cui calcolare il rispetto del limite della media di ore lavorabili dai lavoratori notturni. In assenza di previsione contrattuale si fa riferimento alla settimana lavorativa da intendersi quale periodo di 6 giorni, indipendentemente dall'articolazione dell'orario di lavoro del singolo dipendente nella settimana su cinque o sei giorni

CONTRIBUTI E FISCO

Entra nella Cu l'abbonamento trasporti rimborsato dall'azienda

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione della Certificazione Unica 2019 inserendo tra i rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione ex art. 51 Tuir effettuati dal sostituto d'imposta al lavoratore le spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale

Flusso Uniemens, nuovo aggiornamento del documento e dell'allegato tecnico

L'Inps ha reso disponibile la nuova release sia del documento tecnico che dell'allegato tecnico utili alla predisposizione del flusso Uniemens. Gli aggiornamenti riguardano nuove informazioni relative alle prestazioni anticipate al lavoratore ed hanno interessato le codifiche contenute nelle appendici B e D dell'allegato tecnico

Assunzione di detenuti, istruzioni Inps per la fruizione dei benefici

L'Inps fornisce le istruzioni operative per l'accesso ai benefici contributivi previsti a favore delle cooperative sociali che impieghino persone detenute o internate negli istituti penitenziari, ex degenti di ospedali psichiatrici giudiziari e persone condannate e internate ammesse al lavoro esterno, nonché delle aziende pubbliche o private che organizzino attività produttive o di servizi, all'interno degli istituti penitenziari, impiegando persone detenute o internate

Impatriati e regime fiscale agevolato, le ultime precisazioni delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate risponde a tre interpelli di contribuenti interessati ad accedere al regime speciale per lavoratori impatriati, disciplinato all'articolo 16 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147. Le questioni si concentrano sul periodo minimo di permanenza all'estero prima del rimpatrio, al concetto di residenza fiscale all'estero e ai casi di rimpatrio successivi al 3 luglio 2018

CONTRATTI COLLETTIVI

Anffas

Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo e il verbale di accordo definitivo del Ccnl per i dipendenti da strutture associative aderenti alla rete Anffas. Le principali novità dell'accordo riguardano: apprendistato, classificazione del personale, congedo parentale, lavoro a termine, minimi retributivi, orario di lavoro, part-time, periodo di prova, una tantum

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Appalto

    Assunzioni agevolate

  2. c

    Crediti di lavoro

    Certificazione unica (CU)

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Diritti sindacali

    Dirigenti

  4. i

    Ispezioni sul lavoro

    INPS

  5. l

    Lavoro subordinato

    Licenziamento individuale

    Lavoro a termine

    Lavoro all'estero

  6. m

    Maternità

    Marittimi

  7. o

    Orario di lavoro

  8. p

    Pubblico impiego

    Pensione

  9. s

    Sicurezza del lavoro

    Stranieri

  10. t

    Trasferimento di azienda

  11. u

    UNIEMENS

loader