RAPPORTO DI LAVORO

Lavoro agile: performance, competitività e contrattazione

La legge (art. 18 L. n. 81/2017) sancisce una precisa duplice funzione finalistica all'introduzione del lavoro agile, da un lato la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dall'altro l'incremento di margini di competitività. Su quest'ultimo aspetto si innestano alcune riflessioni in materia di salario variabile di produttività, detassazione e ruolo della contrattazione collettiva

Autotrasporto, confermata la competenza degli ispettori del lavoro

Si consolida l'orientamento giurisprudenziale che conferma la piena competenza degli ispettori del lavoro ai controlli dei tempi di guida e riposo nell'autotrasporto. La complessità di tali verifiche, finalizzate a garantire la sicurezza della circolazione stradale e la tutela del lavoratore, rende peraltro possibile la notificazione del verbale di contestazione entro novanta giorni dalla conclusione degli accertamenti

CONTRIBUTI E FISCO

Agricoltura, si concretizza il passaggio all'Uniemens

L'Inps, in vista dell'estensione del sistema Uniemens al settore della contribuzione agricola unificata, illustra le nuove modalità di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi, obbligatorie a decorrere dal 1° gennaio 2020

CONTRATTI COLLETTIVI

Edili (piccola industria) Confapi/Confimi

Le parti sociali hanno siglato l'Addendum all'accordo del 12 marzo 2019 relativo al Ccnl per gli addetti delle piccole e medie industrie edili e affini relativo alla confluenza nei nuovi Fondi nazionali: Fondo Sanitario Sanedil, con prestazioni rivolte a operai e impiegati, Fondo prepensionamenti e Fondo incentivo occupazione

Commercio Confcommercio

Le parti sociali hanno sottoscritto il verbale di intesa con il quale riconfermano l'applicabilità dell'articolo 66 bis del CCNL Terziario in materia di contratto a tempo determinato in località turistiche

Laboratori di analisi (Federlab-Cifa)

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori. Le novità dell'accordo riguardano: apprendistato professionalizzante, contratto a termine, ferie, indennità di cassa e maneggio di denaro, indennità trasporti urbani, lavoro notturno, lavoro straordinario, malattia, minimi retributivi, orario di lavoro, periodo di prova, preavviso, scatti di competenza, trasferta

SPECIALE Intelligenza artificiale e intelligenze umane Dialoghi e proposte per una nuova cultura del lavoro 48º Congresso nazionale AIDP 2019

SPECIALE
Intelligenza artificiale e intelligenze umane Dialoghi e proposte per una nuova cultura del lavoro 48º Congresso nazionale AIDP 2019

Apocalittici o integrati?

Posta la diffusione di processi ineludibili quali automazione, robotizzazione, utilizzo della cosiddetta intelligenza artificiale, la vera sfida non è tanto quella di aumentare le competenze o imparare nuovi mestieri, ma è quella di adattarsi ad un cambiamento che accade ad un ritmo esponenziale

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Autotrasporto

    Appalto

    Assicurazione sociale per l'impiego

    Ammortizzatori sociali

    Agricoli

    Assunzioni agevolate

  2. c

    Controllo del lavoratore

    Contrattazione collettiva

  3. i

    INAIL

    INPS

  4. l

    Lavoro autonomo

    Lavoro agile (smart working)

    Licenziamento individuale

    Lavoro a termine

    Lavoro subordinato

  5. m

    Maternità

  6. p

    Permessi

    Patto di non concorrenza

    Professionisti

  7. r

    Retribuzione

  8. s

    Sicurezza del lavoro

  9. t

    Trasferimento di azienda

loader