RAPPORTO DI LAVORO

CONTRIBUTI E FISCO

Imprese sequestrate e confiscate: rilascio del Durc e sospensione attività di riscossione

L'Inps fornisce chiarimenti in merito all'art. 4 del D.Lgs. n. 72/2018 che consente alle imprese sequestrate e confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria la prosecuzione dell'attività prevedendo che, ai fini del rilascio del Durc, la verifica della regolarità contributiva per tali aziende avverrà esclusivamente riguardo agli obblighi contributivi maturati successivamente alla data di approvazione del programma di prosecuzione o di ripresa dell'attività dell'impresa.

Sisma centro Italia, agevolazioni e differimento dei termini di versamento

È stata pubblicata in Gazzetta la legge di conversione del decreto-legge c.d. "sblocca cantieri" che, tra l'altro, interviene in tema di agevolazioni concesse alle popolazioni residenti nei Comuni delle Regioni del Lazio, dell'Umbria, delle Marche e dell'Abruzzo colpiti dagli eventi sismici; inoltre, sono ulteriormente differiti i termini di versamento di imposte e contributi

Aziende agricole, denuncia aziendale più semplice

A seguito della approvazione del cd. decreto semplificazioni (D.L. 135/2018), per le aziende agricole assuntrici di manodopera in possesso di fascicolo aziendale cessa l'obbligo di compilare i quadri "F" e "G" della denuncia aziendale

CONTRATTI COLLETTIVI

Noleggio autobus con conducente (artigianato)

Le parti sociali hanno sottoscritto il primo Ccnl per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane di noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate. Le principali novità dell'accordo riguardano: apprendistato professionalizzante, assistenza sanitaria integrativa, contratto a termine, ferie, fondo di previdenza complementare, indennità di maneggio denaro, indennità di trasferta, indumenti di lavoro, lavoro a tempo parziale, minimi retributivi, orario di lavoro, periodo di prova, relazioni industriali, termini di preavviso

Aeroporti (trasporto aereo)

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo della parte generale comune del Ccnl di settore del trasporto aereo. Le principali novità dell'accordo riguardano: appalti e privacy, congedo matrimoniale, lavoro e studio, molestie sessuali, pari opportunità, previdenza complementare, tempo determinato e somministrazione, tempo parziale, tossicodipendenza ed alcolismo

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Agricoli

    Artigiani e commercianti

  2. c

    Crisi d'impresa

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dimissioni

    Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

  4. g

    Giornalisti

  5. i

    Infortunio sul lavoro

    IRPEF

    INPS

  6. l

    Lavoro a termine

    Licenziamento individuale

  7. m

    Modello F24

  8. o

    Orario di lavoro

  9. p

    Pubblico impiego

    Pensione

  10. r

    Retribuzione

loader