PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

Le Sezioni Unite sulla distinzione tra sede dell'attività e luogo della prestazione

La Cassazione a Sezioni Unite ritorna sulla nozione di "sede d'attività presso la quale il lavoratore è stato assunto", ai fini di fondare la giurisdizione del giudice italiano, stabilendo che la controversia può essere radicata nei confronti del datore di lavoro dinanzi al giudice del luogo da questi prescelto per organizzare la propria attività imprenditoriale sul territorio, anche se è diverso dalla sede formale della società e da quello di conclusione del contratto

CONTRIBUTI E FISCO

Dall'Inail la nuova disciplina per la dilazione dei debiti non iscritti a ruolo

Introdotto dal 30 luglio l'obbligo di presentare le domande di rateazione dei debiti a mezzo dell'apposito canale telematico attivo sul portale Inail. Sono stati abbreviati i termini di conclusione del procedimento ma si dispone l'immediata iscrizione a ruolo delle somme nel caso di revoca del beneficio o nel caso di mancato pagamento della prima rata entro il termine di 5 giorni dal ricevimento del piano di ammortamento

CONTRATTI COLLETTIVI

Dirigenti industria

Confindustria e Federmanager hanno firmato l'accordo di rinnovo del Ccnl 30 dicembre 2014 applicabile ai lavoratori dirigenti dipendenti da aziende produttrici di beni e servizi. Le principali novità dell'accordo riguardano: formazione, malattia, previdenza complementare, trasferimento, trattamento di infortunio e malattia, trattamento minimo complessivo di garanzia

Cinema (produzione e doppiaggio)

Le parti sociali hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dell'industria Cineaudiovisiva. Le principali novità dell'accordo riguardano: contratto a tempo determinato, contratto di apprendistato, indennità maneggio denaro, inquadramento, lavoro a tempo parziale, lavoro straordinario, orario di lavoro, periodo di prova, previdenza complementare, quattordicesima mensilità, scatti di anzianità

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Elenco di tutti gli argomenti

loader