RAPPORTO DI LAVORO
L'Inps fornisce precisazioni riguardo al procedimento di concessione della Cigo con riferimento ai limiti massimi di concessione, al rapporto con il godimento delle ferie, alla rilevanza delle comunicazioni preventive al sindacato, all'istruttoria delle domande per gli eventi meteo e ai lavoratori in distacco
Il Ministero del lavoro ha diramato le proprie precisazioni in merito alla platea dei soggetti datoriali potenzialmente destinatari del contratto di espansione
La Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha ritenuto che l'installazione di videocamere nascoste all'insaputa dei dipendenti non lede il diritto alla riservatezza dei lavoratori se questa attività è preordinata a verificare eventuali atti illeciti a danno dell'azienda; analizziamo gli impatti della decisione nel nostro ordinamento
La Cassazione conferma l’esigenza di procedere ad un’analisi approfondita dell’intero organico aziendale prima di procedere alla selezione dei dipendenti da licenziare nell’ambito di una procedura collettiva, anche nel caso in cui la riorganizzazione riguardi un singolo reparto aziendale.
La nozione di subordinazione risente dell'evoluzione tecnologica, ben potendo il potere di direzione e controllo sui lavoratori essere demandato ad appositi strumenti informatici o digitali
Un avvocato antistatario che aveva introdotto col rito del lavoro un processo esecutivo per ottenere le spese legali liquidategli in una causa di lavoro è stato condannato per responsabilità aggravata per avere agito in contrasto con l'orientamento consolidato della Corte
In relazione alla richiesta di intervento del Fondo di garanzia nei casi di datori non soggetti a procedure concorsuali, l’Inps illustra le nuove istruzioni circa la documentazione da produrre nonché i comportamenti da adottare in caso di decreti ingiuntivi emanati dal Tribunale dopo la cancellazione dal Registro delle imprese della società datrice di lavoro
CONTRIBUTI E FISCO
Al via il nuovo regolamento della gestione separata Inpgi (Inpgi 2); tra le novità l'incremento graduale del contributo soggettivo e del contributo integrativo dovuto dai giornalisti autonomi; il regolamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2020
In merito al Sisma Centro Italia del 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017, l'Inail fornisce le istruzioni operative con riguardo al nuovo termine per la ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi stabilito dall'articolo 8, comma 1, lettera b) del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111
Proponiamo una selezione dei quesiti tratti dalla sezione "L'Esperto ++ Lavoro" della Banca dati "PlusPlus24 Lavoro"
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno siglato un accordo su profili formativi, contenuti, durata e modalità di erogazione della formazione per rendere operativo l'istituto dell'apprendistato professionalizzante per i dipendenti che applicano il Ccnl di aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani e agenzie di stampa