L'intervento del Fondo di garanzia del Tfr in caso di trasferimento d'azienda
Il TFR maturato nei confronti del cedente può essere considerato esigibile alla data del trasferimento d'azienda ex art. 47, c. 4 -bis, lett. b e b-bis, legge n. 428/1990
Il TFR maturato nei confronti del cedente può essere considerato esigibile alla data del trasferimento d'azienda ex art. 47, c. 4 -bis, lett. b e b-bis, legge n. 428/1990
Tra i vari elementi retributivi in natura corrisposti ai lavoratori (meglio conosciuti come fringe benefit) spicca la concessione in uso promiscuo dell'autovettura. Alla luce della recente sentenza della Cassazione 2 maggio 2019, n. 11538, in merito alla legittimità della revoca unilaterale del benefit, analizziamo le modalità di determinazione e imposizione fiscale e contributiva dell'elemento retributivo e della sua esposizione nel Libro Unico del Lavoro
Con l'accordo di rinnovo 22 maggio 2019 le parti hanno convenuto che lo stipendio base mensile è aumentato, per il biennio 2019/2020, per un importo di € 130,00, a decorrere dal 1° luglio 2019
Le imprese cooperative della logistica e dei trasporti si ritagliano una disciplina ad hoc di particolare favore: vengono previste discipline speciali in tema di permessi ROL ed ex festività, limiti al lavoro straordinario e multiperiodale. La nota dolente arriva, invece, dall'applicazione retroattiva degli aumenti salariali che le altre aziende del settore hanno corrisposto tra febbraio 2018 e ottobre 2019, da erogarsi in una unica soluzione nella busta paga di giugno 2019
In vigore dal 1° giugno 2019 i nuovi importi dei minimi tabellari, dell'indennità di trasferta e di reperibilità di cui all'accordo 5 giugno 2019
Le Parti hanno calcolato gli incrementi dei minimi contrattuali adeguandoli, nel mese di giugno, sulla base dell'inflazione consuntivata misurata con l'Ipca al netto degli energetici importati
A partire dal periodo di paga luglio 2019 l'Inps comunica l'introduzione, la modifica e la cancellazione di alcuni codici contratto del flusso Uniemens
Un'illustrazione organica, con l'ausilio di esempi, dell'attività del sostituto d'imposta nell'ambito dell'assistenza fiscale con la segnalazione delle novità per il 2019