RAPPORTO DI LAVORO
L'Ispettorato nazionale del lavoro approfondisce il tema dell'aumento delle sanzioni, previsto dalla legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019), per le violazioni riguardanti il lavoro irregolare e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al raddoppio delle maggiorazioni in caso di reiterazione del medesimo illecito da parte del datore di lavoro, nei tre anni precedenti; rispetto alla circolare n. 2/2019, l'INL chiarisce alcuni aspetti fondamentali per consentire la piena operatività del meccanismo sanzionatorio
Il lavoratore senza limiti di orario può autodeterminare i tempi della propria prestazione, ma questa autonomia se gestita male può creare problemi organizzativi; alcune soluzioni operative per imporre al personale con funzione direttive il rispetto di alcuni tempi minimi di lavoro
CONTRIBUTI E FISCO
Per l'Agenzia delle Entrate le spese di parcheggio non sono considerabili quali spese di viaggio ma devono essere ricondotte alle altre spese eventualmente rimborsabili soggette a limiti di esenzione di modesta entità
L'Istituto della previdenza sociale, come prassi annuale, rende note le aliquote e i tetti minimi e massimi applicabili alla base imponibile previdenziale dei soggetti iscritti alla Gestione Separata ex lege n. 335/1995 per l'anno 2019