PRIMO PIANO
Il bonus Sud è fruibile per assunzioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019, come precisa l'Anpal. L'Inps fornisce tutte le indicazioni per l'esposizione delle assunzioni a partire dal flusso UniEmens di competenza luglio 2019
In alcune fasi della vita aziendale, determinate dalla crisi occupazionale o soprattutto da una maggiore occupazione, ricorrere ai contratti di prossimità può essere un utile strumento a patto che il datore di lavoro, a fronte di assunzioni in sottoinquadramento, si impegni con un piano di assunzioni i cui risultati siano misurabili in modo oggettivo
Un'analisi del nuovo contratto di espansione introdotto dalla legge di conversione del decreto crescita con particolare attenzione al costo in capo all'azienda e ai vantaggi per i lavoratori
Al fine del rilancio delle fondazioni lirico-sinfoniche, l'art. 1, comma 1 del D.L. n. 59/2019 prevede che, a determinate condizioni, le stesse potranno assumere con contratto a tempo determinato oltre i limiti legali di contingentamento ex art. 23 del D.Lgs. n. 81/2015
L'Agenzia delle Entrate, con due distinti provvedimenti, interviene per chiarire alcuni aspetti peculiari in caso di erogazione ai lavoratori dipendenti di premi di risultato ai sensi della legge n. 208/2015: dalla stipulazione del contratto collettivo al periodo congruo, dall'opzione al welfare ai familiari beneficiari
Un excursus delle molteplici possibilità del riscatto di periodi non coperti da contribuzione al di là del riscatto di laurea
La Cassazione ribadisce che il rapporto previdenziale che lega il datore di lavoro e l’Ente assicuratore è indisponibile con riferimento agli accordi intercorsi tra le parti private del rapporto di lavoro
Quando il giudice accerta che la cessione d'azienda è illegittima, dal momento dell'offerta delle prestazioni lavorative il cedente deve corrispondere al lavoratore la retribuzione anche se continua il rapporto con il cessionario
L'Avviso comune sottoscritto il 25 giugno 2019 impegna le parti ad attivare tutte le iniziative per ottenere dal legislatore una destagionalizzazione dell'attività turistica con relativo beneficio sia per la stabilizzazione dei rapporti di lavoro sia per il contenimento dei costi organizzativo-aziendali e per una maggiore efficientazione della rete logistica nazionale
CONTRATTI COLLETTIVI
Confcommercio e Manageritalia confermano a tutto il 2019 la normativa del Ccnl del 2016 applicabile ai dirigenti del settore terziario scaduto il 31 dicembre 2018
PRATICA PROFESSIONALE
Modalità di maturazione, godimento, durata e calcolo della retribuzione delle ferie
Un promemoria per il differimento degli adempimenti e versamenti fiscali e contributivi che scadono entro il 20 agosto
L'Agenzia delle Entrate afferma che il lavoratore dipendente, soccombente nel secondo grado di giudizio, deve restituire al datore di lavoro gli importi corrisposti al lordo delle ritenute Irpef operate in sede di esecuzione della sentenza di primo grado, subendo quindi un esborso maggiore di quanto in precedenza incassato
Nella release 4.6.0 le modifiche riguardano le Appendici B, D e I dell’Uniemens