EDITORIALE
Il ricorso massiccio negli ultimi mesi allo smart working per fronteggiare l'emergenza Coronavirus ha riacceso il dibattito sulla opportunità di apportare interventi correttivi alla disciplina della legge n. 81/2017.
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO
Stipulata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle industrie della gomma, cavi elettrici ed affini e per i dipendenti dell'industria delle materie plastiche. Previste novità per: classificazione del personale, orario di lavoro, riposi, contratto a tempo parziale, minimi, premio di risultato e trattamento in caso di malattia o di infortunio non professionale
Le parti sociali hanno siglato il nuovo Ccnl sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, contratto a termine, indennità di vitto e alloggio, inquadramento dei lavoratori, lavoro straordinario, malattia, orario di lavoro, periodo di prova, permessi, preavviso, prestazioni d'attesa, prestazioni notturne e vitto e alloggio
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, indennità di mensa, indennità sostitutiva di vestiario, lavoro a tempo parziale e una tantum