PRIMO PIANO
Cosa vuol dire applicazione della "disciplina del lavoro subordinato" sotto il profilo dell'elaborazione della busta paga del rider? Un'analisi sul trattamento economico dei riders alla luce della normativa, dei Ccnl nonché dell'orientamento ministeriale e giurisprudenziale
L'Inps riepiloga le caratteristiche dell'esonero per nuove assunzioni di cui al Decreto Agosto e fornisce gli attesi chiarimenti in merito alle istruzioni operative che devono essere adottate dai datori di lavoro per fruire dello sgravio contributivo
L'Anpal precisa che il termine del 31 dicembre 2020 è fissato per la sottoscrizione dell'accordo non per la presentazione dell'istanza per poter fruire del contributo erogato dal Fondo nuove competenze
L'Inps interviene per precisare l'ambito di applicazione del nuovo esonero contributivo riservato dai decreti Ristori alla filiera agricola, in attesa di una specifica circolare operativa sulle modalità di versamento dei contributi con applicazione del beneficio
Le istanze trasmesse per accedere all'esonero IoLavoro, rigettate per mancanza del requisito dell'esser privo di impiego, potranno essere rinviate e sottoposte ad una nuova verifica
Il calcolo della retribuzione da corrispondere per il lavoro prestato nelle giornate di festività infrasettimanali (ad esempio l'8 dicembre che nel 2020 cade di martedì) nel Ccnl Terziario, distribuzione e Servizi e nel Ccnl Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate
CONTRATTI COLLETTIVI
Minimi retributivi e elemento di produttività, trattamento economico della maternità, diciplina dell'orario di lavoro per i turnisti e previdenza integrativa nell'accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento e dalle industrie boschive e forestali
Dall'aumento dei minimi retributivi alla previdenza integrativa; dalla tutela della maternità a quella in caso di malattia nel nuovo accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti dalle aziende produttrici di penne, spazzole e pennelli
PRATICA PROFESSIONALE
L’Inps comunica di aver approntato un nuovo Vademecum Uniemens, condiviso con il tavolo tecnico composto dai rappresentanti INPS e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro; tutte le novità della release 4.11.0 dell'Uniemens
SPECIALE I conguagli di fine anno Vademecum per i datori di lavoro
SPECIALE
I conguagli di fine anno Vademecum per i datori di lavoro
Il conguaglio di fine anno 2020: riepilogo della normativa fiscale applicabile e considerazioni in merito ad alcuni problemi operativi derivanti in particolare dalla gestione della crisi Covid
Oltre ai conguagli previdenziali e fiscali è necessario provvedere anche al conguaglio del TMCG - trattamento minimo complessivo di garanzia -, regolamentato dal Ccnl Dirigenti Industria che e’ stato rinnovato nel 2019