GLI SPECIALI

Certificazione unica, novità e scadenze per il 2020

Tra le novità più rilevanti della Certificazione Unica 2020 la previsione di appositi campi per l'indicazione dei benefit relativi ad anni precedenti e l'introduzione di un'ulteriore casella per le somme utilizzate per il riscatto della laurea a seguito di una scelta di destinazione da parte del lavoratore in sostituzione del premio di risultato. Tra le annotazioni sono previsti due nuovi codici dedicati ai sostituti d'imposta incaricati dai lavoratori al versamento delle ritenute sospese per il Sisma in Centro Italia. Per il resto la Certificazione Unica 2020 si presenta stabile nelle sue articolazioni relative ai dati fiscali e previdenziali, ai dati relativi al lavoro autonomo e alle "locazioni brevi"

Cu 2020, le regole di compilazione dei dati fiscali

Nella sezione "Dati fiscali" vanno certificati le somme e i valori assoggettati a tassazione ordinaria, i compensi con ritenuta a titolo d'imposta, quelli assoggettati ad imposta sostitutiva, quelli assoggettati a tassazione separata nonché gli oneri di cui si è tenuto conto e gli altri dati necessari ai fini dell'eventuale presentazione della dichiarazione dei redditi

loader