PRIMO PIANO
La legge di bilancio 2020 ha disposto per i lavoratori dipendenti la copertura finanziaria per ridurre il cuneo fiscale, ha rivisto le modalità di determinazione del fringe benefit convenzionale per le auto assegnate in uso promiscuo e ha modificato i valori di esenzione dei buoni pasto
La Legge di bilancio 2020 opera un riordino relativo alla normativa dell'esonero per le assunzioni di lavoratori under 35 chiarendo ogni dubbio sui rapporti con l'esonero previsto dal c.d. Decreto crescita e stabilizza la vigenza del nuovo tariffario Inail anche per l'annualità 2022. Agevolati anche lo sport femminile professionistico e i nuovi imprenditori agricoli
Diventa meno complicato fruire del credito d'imposta formazione 4.0, data l'eliminazione dell'obbligo di disciplinare espressamente con contratti collettivi aziendali o territoriali lo svolgimento delle attività formative
La manovra di bilancio interviene su assegno di natalità, bonus asilo nido e congedi di paternità
Viene reintrodotto il limite di spese sostenute per il personale pari a 20.000 euro; vengono esclusi dal regime i percettori di redditi di lavoro dipendente e assimilati eccedenti l'importo di 30.000 euro; infine, viene previsto un sistema premiale al fine di incentivare l'utilizzo spontaneo della fattura elettronica
La legge di bilancio 2020 contiene diversi interventi in materia pensionistica e previdenziale: la proroga dell'ape sociale e dell'opzione donna, le disposizioni per il prepensionamento per giornalisti e dipendenti dell'editoria, lo stanziamento delle risorse per reddito e pensione di cittadinanza e il nuovo meccanismo di rivalutazione delle pensioni
L'articolo 1 della legge di bilancio 2020 sintetizzato comma per comma in una pratica tabella
Riportiamo il testo delle principali misure in materia di lavoro e fisco della legge 27 dicembre 2019, n. 160 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 45 alla G.U. 30 dicembre 2019, n. 304
La conversione in legge del decreto fiscale sostituisce, in materia di appalti, la figura del "sostituto del sostituto d'imposta" con una procedura che obbliga il frazionamento dei modelli F24 in base alle prestazioni rese presso i singoli committenti
Le nuove norme di contrasto alle indebite compensazioni toccano anche i crediti da assistenza fiscale e il c.d. bonus Renzi
La manovra finanziaria allarga la platea dei soggetti che possono accedere all'assistenza fiscale e rimodula le scadenze di presentazione e conguaglio
Con la conversione in legge del decreto fiscale è previsto un ulteriore stanziamento di risorse finalizzate all'accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale per cessazione di attività ex art. 44, D.L. n. 109/2018
Nel testo del decreto fiscale, profondamente modificato in sede di conversione, sono presenti numerose modifiche e diverse novità per imprese, professionisti e contribuenti
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps ha diramato le consuete istruzioni indirizzate ai datori di lavoro che devono effettuare le operazioni di conguaglio di fine anno, confermando quanto già precisato lo scorso anno, fatta eccezione per i conguagli inerenti ai versamenti al fondo di tesoreria e alla monetizzazione delle ferie