PRIMO PIANO

Tutela dell'occupazione e prosecuzione dell'attività d'impresa nel decreto Rilancio

Il Decreto Rilancio completa le misure di sostegno alle imprese nella prospettiva del diritto del lavoro con l'introduzione, tra altri, di due nuovi rilevanti istituti: il (ridisegnato) Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa (art. 43) e, nel quadro del diritto comunitario, la possibilità di richiedere aiuti sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei dipendenti per evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19 (art. 60)

RAPPORTO DI LAVORO

Reati a condotta esaurita, confermata la prescrizione obbligatoria

Il personale ispettivo dell'Inl ha il potere, per alcune contravvenzioni in materia di lavoro, a determinate condizioni, di applicare l'istituto della prescrizione obbligatoria consentendo al trasgressore di ripristinare le condizioni di legalità del rapporto di lavoro e, conseguentemente, di estinguere la contravvenzione accertata in via amministrativa. Rientrano nel campo di applicazione della prescrizione obbligatoria anche le ipotesi di reato "a condotta esaurita" in materia di lavoro e legislazione sociale, tra i quali si possono annoverare anche quelli che riguardano la disciplina prevenzionistica

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Alimentari (industria)

Le parti sociali di diversi settori dell'Industria alimentare hanno sottoscritto alcuni accordi per il rinnovo del Ccnl del 5 febbraio 2016 concordando l'erogazione anticipata di una prima tranche di aumenti retributivi e la proroga del finanziamento al Fondo Fasa

Alimentari (industria) Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro

A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° dicembre 2019, dagli accordi collettivi nazionali per il rinnovo del Ccnl, sottoscritti dalle parti sindacali Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e dalle seguenti parti datoriali, durante il mese di maggio 2020: Ancit, Assobirra, Unione italiana food (Accordo del 6.5.2020), Assocarni, Assica, Unaitalia (Accordo del 13.5.2020), Anicav (Accordo del 13.5.2020) e Mineracqua (Accordo del 12.5.2020), Assolatte (Accordo del 14.5.2020), Assobibe (accordo del 15.5.2020) e Assalzoo, Assitol, Federvini, Italmopa (Accordo del 15.5.2020), riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Agenti e rappresentanti

    Appalto

    Assegno per il nucleo familiare (ANF)

  2. c

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. i

    Ispezioni sul lavoro

  4. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro a termine

  5. m

    Malattia professionale

    Mansioni e qualifiche

  6. o

    Orario di lavoro

  7. p

    Preavviso

    Pubblico impiego

  8. s

    Sicurezza del lavoro

  9. u

    UNIEMENS

loader