RAPPORTO DI LAVORO

Unità operative e produttive, procedura d'iscrizione più snella

L'Inps rende noto di aver implementato una nuova funzione nella procedura "Iscrizione e Variazione Azienda" del proprio sito internet, mediante la quale gli operatori di sede potranno iscrivere le unità produttive e operative anche prima dell'ultimo giorno del mese successivo all'apertura della azienda

CONTRIBUTI E FISCO

Lavoro e previdenza nel decreto milleproroghe 2020

Tra le disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica, figurano anche alcune norme relative a lavoro e previdenza

Fondo di solidarietà del credito, adeguate le istruzioni per l'Uniemens

L'Inps fornisce le indicazioni tecniche per la compilazione del flusso Uniemens per i casi di sospensione e di riduzione di attività lavorativa (assegno ordinario) dei lavoratori dipendenti di aziende iscritte al Fondo di solidarietà del credito, con particolare riferimento alle operazioni di conguaglio delle prestazioni d'integrazione salariale e al pagamento della contribuzione addizionale

Registro nazionale degli aiuti di Stato: istruzioni Inps sulle agevolazioni

L'Inps chiarisce le modalità attraverso le quali l'Istituto adempie agli obblighi di consultazione e registrazione delle misure agevolative previsti dal Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) gestito dal Ministero dello Sviluppo economico, definendo l'ambito di applicazione e le agevolazioni Inps soggette all'obbligo di registrazione, nonché le modalità operative per la gestione delle agevolazioni da autorizzare

CONTRATTI COLLETTIVI

Portieri e custodi

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti di proprietari di fabbricati. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, indennità di raccolta rifiuti, indennità ritiro raccomandate/pacchi, indennità economiche di malattia

Credito

Le parti sociali hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl 31 marzo 2015 applicabile ai quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Le principali novità dell'accordo riguardano: contratto a tempo parziale, Fondo per l'occupazione (F.O.C.), lavoro agile, minimi retributivi

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Agricoli

    Aiuti alle imprese

    Assistenza fiscale

    Appalto

    Assegno per il nucleo familiare (ANF)

  2. c

    Collaborazioni coordinate e continuative (Co.Co.Co.)

    Congedo

    Crediti di lavoro

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Diritti sindacali

  4. f

    Festività

  5. i

    INPS

    Infortunio sul lavoro

    Ispezioni sul lavoro

    IRPEF

  6. l

    Licenziamento individuale

    Licenziamento collettivo

    Lavoro a termine

    Lavoro all'estero

  7. m

    Modello F24

  8. p

    Privacy del lavoratore

    Pensione

  9. r

    Retribuzione

  10. s

    Socio amministratore

  11. t

    Trasferta del lavoratore

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

  12. u

    UNIEMENS

loader